
Al Napoli basta Denis per continuare la corsa Champions
Un gol dell’attaccante regala agli azzurri una vittoria che tiene dietro sia Roma che Fiorentina. Paura per l’infortunio di Lavezzi che dovrebbe averne per un mese. Mercoledì c’è la Juve in Coppa Italia, poi domenica il posticipo con il Palermo al San Paolo
Per quasi trenta minuti però non si assiste ad un tiro in porta, dal momento che anche l’ocassionissima capitata a Semioli al 5’ viene respinta in corner da Aronica. Serve un’invenzione di Gargano per dare il primo brivido alla Samp che ringrazia Castellazzi per la pronta uscita su Maggio che non riesce a superare l’estremo difensore genovese. Cassano continua a latitare, ma i pochi palloni che tocca risultano spesso potenzialmente pericolosi per la retroguardia partenopea che comunque se la cava alla grande. Cannavaro e l’ex Campagnaro non danno fiato ai due attaccanti doriani che non riescono a pungere quasi mai.
Ad un primo tempo tutto sommato equilibrato si contrappone una ripresa in cui i padroni di casa partono con un piglio diverso mettendo alle corde i blucerchiati, che capitolerebbero fin da subito se l’assistente di Rizzoli non sbandierasse un fuorigioco piuttosto dubbio su Denis. L’argentino fa le prove del gol, ma spetta ancora a Maggio ciccare un’altra clamorosa occasione dopo un bel pallone servitogli da Aronica. E’ sempre l’ex esterno destro doriano a provare la conclusione, ma questa volta – è il 65’ – è Fiorillo, entrato al posto dell’infortunato Castellazzi, a deviare in corner. La spinta azzurra si fa più pressante, fino a trasformarsi in una vera e propria valanga quando Campagnaro lascia partire un preciso traversone su cui si avventa Denis che anticipa il poco accorto Fiorillo che esce a vuoto. E’ il gol tanto aspettato e che sembrava non dovesse arrivare. Invocato anche da un Mazzarri che in panchina rimane in camicia nonostante il freddo che attanaglia il San Paolo. Delneri allora prova anche la carta della terza punta, inserendo Pozzi e la Samp avanza il baricentro spaventando il Napoli in un paio d’occasioni con due tiri dalla distanza di Cassano e di Poli. Ma è di Palombo, il capitano doriano che il tecnico napoletano tanto vorrebbe all’ombra del Vesuvio, l’ultimo pericolo per la porta azzurra con una punizione dai 20 metri che si spegne di poco alla destra di De Sanctis.
Continua il sogno Champions, come l’imbattibilità che dura da dodici lunghissime giornate di campionato.
TOP
Campagnaro 7: Dei tanti ex in campo è forse quello che più di tutti sente la partita, essendo stato un idolo del Ferraris. Sempre preciso in fase difensiva e decisivo per la vittoria con il cross che trova la testa di Denis.
Denis 7: La disperazione per l’infortunio di Lavezzi lascia ben presto il posto alla contentezza per la rete del Tanque, che subentrato proprio al Pocho decide il match con una zuccata, mix di tempismo e coraggio.
FLOP
Hamsik 5: Così come mercoledì scorso non incide mai sul match. Anzi compie
un passettino indietro e della sua presenza in campo nessuno se ne accorge.
Rincuora che senza il suo apporto la squadra continui a macinare risultati.
IL TABELLINO
NAPOLI-SAMPDORIA 1-0
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Pazienza, Gargano, Aronica; Hamsik, Lavezzi (20' pt Denis); Quagliarella (45' st Cigarini). All.: Mazzarri.
SAMPDORIA (4-4-2): Castellazzi (4' st Fiorillo); Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli (32' st Pozzi), Palombo, Poli, Mannini (34' st Padalino); Cassano, Pazzini. All. Delneri.
MARCATORI: Denis al 26' s.t.
ARBITRO: Rizzoli di Bologna.