Roma beffata, regge il San Paolo
2 a 2 tra Napoli e Roma con tante polemiche per l'arbitraggio contestato di Rizzoli: u giallorossi avanti di due gol si fanno rimontare dal cuore partenopeo. Stadio San Paolo esaurito per la partitissima della 26^ giornata
La partita rimane equilibrata e con il ritmo basso anche in questo inizio di secondo tempo. Doni prova ad accendere la gara. Il portiere brasiliano al 4' pasticcia con il rinvio e rimette in gioco Quagliarella che però viene chiuso bene da De Rossi in corner. La Roma con le conclusioni da fuori area di Motta e Julio Baptista alza il baricentro e prende coraggio. Al 13' la svolta del match. Julio Baptista punta Campagnaro e viene steso. Per Rizzoli è rigore che lo stesso Julio Baptista realizza portando avanti la Roma a sorpresa. Cade dopo oltre 500 minuti l'imbattibilità di Morgan De Sanctis. Al 17' episodio da moviola. Juan, già ammonito, entra in tackle su Quagliarella in area di rigore. L'attaccante del Napoli va giù. Grandi proteste del San Paolo, Rizzoli ammonisce, invece, l'attaccante per simulazione. Il Napoli accusa il colpo e la Roma ne approfitta. Passano poco più di 5 minuti e i giallorossi raddoppiano. Mirko Vucinic riceve in area un cross di Taddei. Stop al bacio per il montenegrino che da posizione defilata gela De Sanctis sul secondo palo. 2 a 0 per la Roma e San Paolo ammutolito. Walter Mazzari non demorde però e inserisce Zuniga e Denis per Campagnaro e Pazienza. Il Napoli sembra rinvigorito dai cambi e va vicino al gol proprio con Denis che di testa sfiora il palo alla sinistra di un immobile Doni. I padroni di casa prendono coraggio e alla mezzora trovano il gol. Denis, pescato da Quagliarella, calcia col mancino di contro balzo e insacca battendo Doni. Il Napoli ritrova il gol casalingo dopo 350 minuti di digiuno. L'ultima rete interna fu proprio del Tanque argentino. Ranieri si copre e inserisce Faty per Baptista. Mazzarri osa cambia Rinaudo con Cigarini, sperando nella qualità dell'ex Atalanta e Parma. Il Napoli ci crede e prova il forcing finale. Cross dalla sinistra di Hamsik per Denis che prende il tempo a Juan. 'El Tanque' colpisce di testa ma la palla va fuori di un soffio con Doni immobile. Al 90' dopo due richieste, Rizzoli esaudisce i desideri partenopei e concede il rigore al Napoli dopo un fallo di mano di Mexes che usa l'arto superiore per fermare lo scatenato Denis. I romanisti protestano. Dal dischetto va Marek Hamsik che pareggia i conti. 2 a 2, ultimi venti minuti shock. Nervosismo finale con scaramucce tra Aronica e Vucinic, che però Rizzoli placa subito. E' l'ultima emozione di una partita tanto noiosa nel primo tempo, quanto assurda e spettacolare nella ripresa. Polemiche finali da una parte e dall'altra per l'arbitraggio decisamente negativo. Meglio il Napoli ma per la Roma è un buon punto esterno
TOP
MIRKO VUCINIC 6,5: Il montenegrino impegna da solo la difesa del Napoli. Nel secondo tempo trova un bellissimo gol che fa sperare i suoi. Negli ultimi venti minuti cala, come tutta la squadra.
GERMAN DENIS 8: Entra lui e il Napoli cambia. Va vicino al gol in due occasioni, segna una rete splendida e si procura il rigore. Cosa chiedere di più?
FLOP
HUGO CAMPAGNARO 5: Nel primo tempo è poco impegnato , nel secondo è pessimo. Prima stende in malo modo Baptista causando il rigore poi si perde Vucinic nel raddoppio romanista. Mazzari fa bene a sostituirlo
PHILIPPE MEXES 5: Il francese con l'ingresso di Denis diventa il peggiore in campo. Sbaglia il tempo sui colpi di testa, si perde El Tanque in occasione dell'1-2 e procura suo malgrado il calcio di rigore che regala il pareggio in extremis ai partenopei.
TABELLINO
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro (22' st Zuniga), Cannavaro, Rinaudo; Maggio, Gargano, Pazienza (19' st Denis), Aronica; Hamsik; Quagliarella, Lavezzi.
A disp.: Iezzo, Rullo, Zuniga, Bogliacino, Cigarini, Hoffer.
All. Mazzarri
ROMA (3-5-2): Doni; Burdisso, Juan, Mexes; Motta, De Rossi, Taddei, Perrotta, Riise; Baptista (30' st Faty); Vucinic.
A disp.: Lobont, Brighi, Andreolli, Cassetti, Cerci, Menez.
All. Ranieri
Arbitro: Rizzoli di Bologna
Assistenti: Copelli e Di Liberatore
Quarto uomo: Celi
Note: ammoniti Aronica (N), Juan e Motta (R) per gioco scorretto, Quagliarella (N) per simulazione.
Marcatori: 15' st Baptista (rig.) e 20' st Vucinic (R), 30' st Denis (N), 45 st Hamsik (N)