Il Napoli Calcio Femminile pronto per la Serie A: la presentazione al Maschio Angioino
La squadra del presidente Lello Carlino pronta a sfidare gli squadroni del Nord nella massima serie: "Vogliamo vincere per la città"
Si è tenuta questa mattina nel cortile del Maschio Angioino, la presentazione del Napoli Calcio Femminile che disputerà il prossimo campionato di Serie A, che partirà il 22 agosto. Il club partenopeo disputerà le gare interne allo stadio Caduti di Brema, nel quartiere Barra.
La squadra del Presidente Lello Carlino e del mister Peppe Marino è pronta per a ben figurare nella massima serie e a sfidare gli squadroni del nord come Juve, Milan e Inter, ma anche la Fiorentina, la Roma e altre delle 'magnifiche' 12. Il club partenopeo è reduce dal ritiro di Castel di Sangro e da un mercato scoppiettante, che ha fatto registrare l'arrivo all'ombra del Vesuvio di Federica Di Criscio dalla Roma, Eleonora Goldoni dall'Inter, delle straniere Mainguy, Jansen, Dalton, Hjohlman e Perez, e dalle altre italiane Nocchi, Capparelli ed Errico. Le sorprese, però, dovrebbero non essere finite qui e nelle prossime dovrebbe arrivare un altro imporante annuncio, quello dell'arrivo della francese Sarah Huchet.
"Per me è sempre un'emozione presentare la nuova squadra. Dobbiamo dare sempre di più, il premio scudetto ci sarà. Abbiamo un allenatore che vince e noi vogliamo continuare a farlo. Marino ha perso solo 10 partite in 8 anni. Ci sono multinazionali come Juve, Inter, Milan con cui confrontarsi, ma noi abbiamo passione ed esperienza. Vogliamo vincere per Napoli", le parole del patron Carlino nel corso della presentazione.
Tra le riconfermate c'è Alessandra Nencioni, capitano e cervello della squadra di mister Marino: "Questo nuovo gruppo unisce tanta gioventù a qualche atleta di esperienza. Il ritiro a Castel di Sangro è stato importante. Abbiamo avuto l'opportunità di conoscerci meglio e di cementare il gruppo. Abbiamo la possibilità di costruire qualcosa di importante".
Presenti all'evento anche le istituzioni come l'assessore comunale allo Sport Ciro Borriello ed il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che ha voluto sottolineare l'importanza dello sport per la città: "Cultura e sport sono da sempre importanti per noi. Napoli ci punta perché c'è bisogno di energia e passione. Vi abbiamo seguito in questi anni e vi abbiamo apprezzato, anche per l'entusiasmo. Stiamo vedendo le ricadute positive delle Universiadi sulle strutture sportive della città. E' bello che ci siano nella squadra ragazze provenienti anche da altre parti del mondo, perché a Napoli nessuno è straniero. Per quello che possiamo fare, saremo sempre al fianco dello sport".
Il Presidente federale Ludovica Mantovani che per l’occasione ha consegnato al Napoli Femminile il trofeo per la vittoria del campionato di Serie B: "Sport, calcio e Napoli sono parole che mi emozionano. Queste ragazze saranno il futuro esempio per le bambine di Napoli. Bisogna costruire passo dopo passo un futuro, partendo dai territori. Il nostro obiettivo è arrivare al professionismo, affinché le ragazze possano fare dello sport il loro lavoro".
Sul fronte societario, intanto, prosegue il progetto dell'azionariato diffuso. Annunciato anche il nuovo sponsor fino al 2022: si tratta dell'azienda partenopea Caputo - Il Mulino di Napoli.