rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Sport

Furia De Laurentiis su Marino Donadoni ringrazia Hamsik

Il Presidente si scaglia contro la gestione del dg e del tecnico nel prepartita. In campo lo slovacco regala la vittoria ai suoi, salvando la panchina dell’allenatore

Hamsik salva la panchina di Donadoni, regalando un po’ di normalità ad un ambiente devastato dalle dichiarazioni di De Laurentiis nel prepartita. Le critiche del Presidente alla gestione di Marino e a quella del tecnico porteranno a pesanti strascichi, ma l’obiettivo più immediato, quello di uscire dalla zona pericolosa della classifica, è stato raggiunto. Tre punti che però non mettono al sicuro le posizioni del dg e dell’allenatore, veri artefici del disastro di inizio stagione a detta del patron azzurro.

Le bordate lanciate da De Laurentiis sembrano aleggiare sul San Paolo, con il Napoli che scende come spesso gli capita timoroso ed impacciato, facendogli imbrigliare dalla gabbia senese allestita da Giampaolo a metà campo. Il primo tempo fila via liscio e senza alcun acuto da ambo le parti fino al 30’, quando Maggio evidentemente atterrato in area non vede fischiarsi il rigore. Lo stesso centrocampista dieci minuti trova Del Grosso appostato sulla linea di porta a deviare il tiro a botta sicura dell’ex doriano.

Negli spogliatoi rientra un Napoli mortificato dai fischi dei pochi accorsi al San Paolo. Sembra il preludio alla resa ed invece la seconda frazione inizia subito con il vantaggio siglato da Marek Hamsik dopo un pallone recapitatogli da una testata di Datolo che si libera fallosamente di Vergassola, senza che il mediocre arbitro Valeri sanzioni la scorrettezza. Nemmeno il tempo di bearsi per l’1-0 che il Siena trova il pari con Maccarone che approfitta di una dormita collettiva della difesa azzurra, mal guidata nell’occasione da Rinaudo e Cannavaro.

E’ però imprevedibilmente di nuovo Valeri a dare una mano al Napoli, fischiando un rigore piuttosto dubbio per un tocco di mano di Brandao in area su cross di Quagliarella. Lo stabiese si presenta sul dischetto per trasformare il penalty, contravvenendo alle direttive di Donadoni che impone Hamsik. Lo slovacco si lascia parare il tiro dagli 11 metri da Curci, salvo poi ribattere in rete il pallone che gli torna comodo comodo sul destro. E’ il gol della vittoria, il quinto per Hamsik, quello che fissa il risultato sul definitivo 2-1, che non cambierà più nonostante i patemi vissuti dalla retroguardia partenopea negli ultimissimi minuti.

GOL E AZIONI IMPORTANTI


36’ Occasione Napoli: Punizione di Cigarini per Cannavaro che svetta in area ma il suo colpo di testa è centrale. Facile per Curci.

41’ Occasione Napoli: Datolo mette in mezzo dalla sinistra con un cross basso che viene raccolto da Maggio che vede il suo tiro respinto sulla linea da Del Grosso.

49’ Gol Napoli: Cross di Quagliarella per Datolo che spinge Vergassola fallosamente, il pallone sulla sponda dell’argentino arriva ad Hamsik che mette in rete di testa.

56’ Gol Siena: Verticalizzazione per Maccarone che entra in area e salta Rinaudo per poi scagliare il destro che termina nell’angolino basso alla sinistra di De Sanctis.

64’ Gol Napoli: Rigore per fallo di mano in area senese. Hamsik va sul dischetto, Curci respinge il tiro, ma la palla torna allo slovacco che sigla il 2-1.

76’ Occasione Napoli: Punizione calciata da Datolo su cui interviene Cannavaro che manda di pochissimo alto da ottima posizione.

TOP

Hamsik 6.5: Fa poco cose, isolandosi spesso dalla manovra, ma ha il grande merito di segnare i due gol decisivi. L’impressione è che lasci il Napoli con l’uomo in meno in troppe occasioni, situazione difficilmente rimediabile da una squadra che non è certo una corazzata.

Maggio 6.5: Conferma il buon periodo di forma. Sulla destra va come un treno, inserendosi come un forsennato sui palloni che Lavezzi e Datolo gli recapitano. Guadagna un rigore che solo Valeri non vede e va vicinissimo al gol. Non chiedetegli, però, di saltare l’uomo: caratteristica che non rientra nel suo bagaglio tecnico.

FLOP


Cannavaro 5.5: Una gara sostanzialmente buona, ma che viene macchiata dalla mancata chiusura su Maccarone che sigla agevolmente l’1-1. Provvidenziale su Paolucci nel finale.

Rinaudo 5.5: Come Cannavaro disputa un match sufficiente, ma ha la colpa di lasciare andar via con troppa facilità Maccarone che fa secco De Sanctis. 

NAPOLI-SIENA 2-1


NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Cannavaro, Contini, Aronica (1' st Rinaudo), Maggio, Gargano, Cigarini (23' st Pazienza), Hamsik, Datolo, Lavezzi (44' st Hoffer), Quagliarella. All.: Donadoni
SIENA: (4-4-2): Curci, Rosi, Terzi, Brandao, Del Grosso, Vergassola, Codrea, Fini (40' st Paolucci), Jajalo (17' st Calaiò), Ghezzal (29' st Reginaldo), Maccarone. All.: Giampaolo
MARCATORI: 4' st Hamsik, 11' st Maccarone, 17' st Hamsik
ARBITRO: Valeri
AMMONITI: Brandao, Vergassola, Codrea, Fini, Ghezza, Aronica e Datolo.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Furia De Laurentiis su Marino Donadoni ringrazia Hamsik

NapoliToday è in caricamento