rotate-mobile
social Vomero / Via Pedamentina San Martino

Le antiche strade di Napoli: Pedamentina

La strada che si inerpica tra San Martino e il Corso Vittorio Emanuele compare nelle piante della città fin da metà 500

Con il nome di Pedamentina si indica tradizionalmente la strada pedonale che si inerpica tra San Martino e il Corso Vittorio Emanuele. Compare nelle piante della città fin dalla metà del XVI secolo. E' da ritenere il percorso diretto a San Martino più antico di Napoli, scavato nel tufo e caratterizzato da costruzioni d'epoca oltre che da un panorama mozzafiato sul Golfo, già magnificato da Francesco Saverio de Sanctis, il noto filosofo e politico campano dell'Ottocento: "mi si apriva innanzi la vista di mezza Napoli: case addossate a case, di mezzo a cui spiccavano cupole e campanili".

 Il nome deriva chiaramente da piè del monte, ovvero dalla base del "monte" che costituisce la parte alta della città.  

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le antiche strade di Napoli: Pedamentina

NapoliToday è in caricamento