Richiesta di accesso al fondo solidarietà
Buon giorno, spero che queste mie parole possano essere portate in risalto in questo periodo di difficoltà. Il Comune di Napoli da qualche giorno, a dato il via al Fondo di Solidarietà, in un paese dove oggi giorni si vive per bonus e aiuti economici, leggo queste parole per l'accesso al fondo: Sono esclusi dall'accesso alle prestazioni garantite dal Fondo i cittadini: percettori di sostegni economici di carattere pubblico, ivi compreso il reddito di cittadinanza; che abbiano un contratto di lavoro in essere; abbiano diritto ad usufruire di ammortizzatori sociali, comunque definiti, in ragione dell'interruzione dell'attività; siano titolari di trattamenti pensionistici. Le mie domande, sono le seguenti: Se sono inoccupato/disoccupato prendo il RDC no FONDO; Se ho perso il lavoro, prendo la Naspi, no FONDO; Se sono vecchio prendo la pensione, no FONDO. Vorrei poter dire al sig. Sindaco, al sig. Presidente della regione, tutte queste domande accolte è mai possibile che sono persone o famiglie che non hanno alcun entrate di cui sopra? La mia famiglia e composta da me, mio marito e due bambine piccole, siamo in affitto e percepiamo il RDC per la nostra composizione familiare l'importo è di € 1180.00, togliamo € 600.00 per il fitto, € 40.00 per il condominio, euro 30 per telefono, € 86.00 enel, € 98.00 gas (tutte utenze pagate) ad oggi abbiamo gia speso piu' di 326.00 euro di spesa sulla carta ci è rimasto € 2.34. P.s. questo paese, si sostiene sul lavoro nero! tutti lavorano in nero da nord a sud, possiate estrarre il senso di questo mio sfogo.GZ