Gianni Rodari, Napoli e la Filastrocca del Pallonetto
Gianni Rodari è l'autore che maestro Tonino legge tra vicoli e viuzze dei Quartieri. Oggi avrebbe compiuto 100 anni.
Si festeggia oggi il 100nario della nascita di Gianni Rodari, giornalista, scrittore, poeta, pedagogista e partigiano.
Teorico dell'arte di inventare storie, unico italiano a vincere (nel 1970) il "piccolo Nobel" ovvero il premio internazionale della narrativa per l'infanzia, Gianni Rodari è diventato da qualche giorno il protagonista indiscusso di note e commenti sui social di Napoli e dintorni. Il merito è indubbiamente di Tonino Stornaiuolo, il giovane maestro di scuola che ha iniziato a leggere le sue poesie tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli all'indomani del blocco della didattica in presenza nella nostra regione.
Le rime, poesie e filastrocche di Rodari sono davvero tantissime e tutte immaginifiche e piene di senso, per i più piccoli ma anche per i più grandi. Ve ne proponiamo una dedicata proprio ad un quartiere della nostra città, il Pallonetto a Santa Lucia
Filastrocca del Pallonetto, vicolo storto, vicolo stretto, senza cielo e senza mare, senza canzoni da cantare... Chi farà musica e parole per te, Napoli senza sole?