Tutti pazzi per il cannolo di Cafiero: a Sorrento pop-up store
Azzurri per tifosi irriducibili, al bacio per gli innamorati o a delizia al limone: la varietà di gusti stupisce e cattura i gusti di turisti e residenti
C'è la versione per tifosi, con l'involucro azzurro dedicata al Napoli e quella dedicata alla Costiera al gusto di delizia al limone; bacio per i romantici; gli half&half traboccanti da un lato di ricotta (proveniente direttamente dalla Sicilia, dal caseificio Rizzo di Caltanissetta) e dall'altro di struffoli napoletani; e poi ancora caramello salato, pistacchio, insomma a ciascuno il suo tanto che a Sorrento e dintorni si parla di cannolo-mania: tutto grazie alla gustosa intuizione del pasticciere delle celebrity Antonio Cafiero che per questo Natale ha deciso di dedicare un intero punto vendita al cannolo appunto, declinato però - dalla versione mignon a quella xl - nei gusti più incredibili e irresistibili. Vedere per credere: la cannoleria “Don Vito”, pop up store nato per Natale, è in corso Italia, a ridosso di Piazza Tasso, a pochi passi dalla storica sede della pasticceria Primavera. A gestirla ci sono i tre figli di Cafiero, Corinne, Sara e Mario, e sta conquistando residenti, turisti e curiosi, compresi - tra gli altri - i simpatici Ficarra e Picone, a Sorrento per le Giornate professionali di Cinema.
“L’idea di una pasticceria, al momento, temporanea, dedicata alle specialità siciliane - spiega Antonio Cafiero - è venuta a me e ai miei figli durante una vacanza sulla splendida isola, con la quale si è stabilito subito un feeling particolare. E si è poi materializzata anche grazie ai preziosi suggerimenti del mio amico Nicola Macera, vero cultore della materia”. Ovviamente i cannoli sono in compagnia di cassate, anche "infornate", cassatine, buccellati e panettoni a tema.