rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
settimana

Peppino De Filippo: oggi l'anniversario della morte

La casa a via Bausan la compagnia con Eduardo e Titina, le 3 mogli e il sodalizio artistico con Totò

Peppino, all'anagrafe Giuseppe De Filippo è stato, e resta, tra i più grandi attori comici del nostro tempo.

Fare ridere è più difficile che far piangere

«Fare piangere è meno difficile che far ridere - amava dire - Io sono sicuro che il dramma della nostra vita di solito si nasconde nel convulso di una risata provocata da un'azione qualsiasi che a noi è sembrata comica».

Figlio naturale del commediografo Eduardo Scarpetta e di Luisa De Filippo, fratello di Eduardo e Titina, Peppino nacque a via Bausan, al civico n. 28/O. A ricordarlo c'è, nei pressi, una lapide apposta nel 2014.

Peppino iniziò a esibirsi in teatro da bambino. Nel 1931 con i fratelli Eduardo e Titina fondò la Compagnia Teatro Umoristico. 

Le 3 mogli di Peppino

Peppino si sposò tre volte:

  • con Adele Carloni, da cui ebbe il figlio Luigi;
  • dopo circa 30 anni di convivenza, con l'attrice e soubrette Lidia Maresca, ormai morente;
  • con Lelia Mangano, sua partner in compagnia.

Nel 1944, per dissidi con il fratello Eduardo, Peppino lasciò la compagnia. La separazione gli consentì di trovare un suo stile come autore e di dimostrare la sua versatilità di attore.

Totò e Peppino

La grande fama arrivò con quella che sicuramente è stata tra le più straordinarie coppie comiche del cinema italiano, Totò e Peppino, protagonista di moltissimi film tra gli anni 50 e 60 del secolo scorso.  Lavorò con registi come Fellini e Lattuada e in tv, fino al 1979, minato ormai dalla malattia. Morì il 27 gennaio 1980. E' sepolto al cimitero del Verano, a Roma, nella tomba di famiglia.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Peppino De Filippo: oggi l'anniversario della morte

NapoliToday è in caricamento