Gli alunni di tre scuole straniere al don Milani di Gragnano
L'istituto superiore accoglierà le tre delegazioni delle scuole partner del progetto Erasmus+ Ka2 per la seconda mobilità
Tutto e? pronto all’Istituto di Istruzione Superiore “don Lorenzo Milani” di Gragnano, per accogliere le tre delegazioni delle scuole partner del progetto Erasmus+ Ka2 per la seconda mobilita?. Questa volta il tema centrale e? l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Dal 16 al 24 Marzo 2018, tre delegazioni di due docenti e 6 studenti/ studentesse provenienti dalla “Zespo?? Szko?? Ogo?lnokszta?ca?cych di Bydgoszcz (Polonia), dalla “Hebbelschule Kiel” di Kiel (Germania) e dal “ Gimnazija Bez?igrad” di Lubiana (Slovenia),saranno accompagnati dai nostri alunni nella scoperta del nostro patrimonio culturale tangibile, intangibile e naturale.
Gli alunni faranno da guida nelle escursioni agli Scavi di Pompei, alle Ville di Stabia, ad Amalfi e al Vesuvio, simbolo del patrimonio naturale della nostra provincia. Le danze regionali e le ricette tipiche, che gli alunni stranieri impareranno anche a realizzare, faranno apprezzare loro il nostro patrimonio intangibile. Oltre a presentare il territorio, durante questa fase, gli studenti saranno impegnati in workshop pomeridiani di “Public Speaking” e “Debate”. Nei worshop lavoreranno insieme ai partner stranieri: dovranno fare delle scelte, collaborare all’interno della squadra e creare prodotti finali.
Tutti miglioreranno, pertanto, le loro competenze comunicative, le abilita? sociali e la capacita? di lavorare in team. Lavorare insieme come cittadini europei responsabili, li portera? a prendere consapevolezza che le diversita? che esistono tra i popoli sono fonte di arricchimento e non di allontanamento. E’ questo forse l’obiettivo piu? importante a cui i docenti aspirano: avviare i giovani ad un proficuo dialogo interculturale. Nella manifestazione conclusiva del progetto, che si terra? il 23 marzo presso il nostro Istituto alla presenza dei docenti coordinatori delle scuole