
Pizza di carne, foto v. Graniero
Ricetta della pizza di carne
Variante golosa e sfiziosa del classico polpettone
Ecco una gustosa variante al classico polpettone, un piatto molto sfizioso da portare in tavola.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
300 gr di carne macinata (per il piatto in foto abbiamo usato macinato di pollo e tacchino, ma andrà benissimo anche quello di manzo), circa 150 gr di mollica di pane raffermo, 1 uovo, pangrattato q.b., sale q.b., 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 300 gr di pomodori San Marzano a filetti (oppure pomodorini o pelati), origano,olio e.v.o.
PREPARAZIONE
Lasciate ammorbidire bene la mollica di pane in una ciotola piena d'acqua per almeno un'ora, poi colate via tutto il liquido, strizzate bene la mollica e unitela alla carne macinata, aggiungete l'uovo e iniziate a mescolare. Salate a piacere, aggiungete 2 cucchiai di parmigiano e pangrattato quanto basta ad ottenere, impastando, un composto morbido e compatto.
A questo punto foderate con carta forno uno stampo tondo da forno, del diametro di circa 22-24 cm, trasferitevi l'impasto e appiattitelo con le mani, stendendolo come fosse la basedi una pizza. Condite ora la superficie con i pomodori a filetti, un pizzico di sale, origano ed olio. Se vi piace, aggiungete ancora del parmigiano ed infornata a 180° per circa mezz'ora o quanto basterà a cuocere la carne (il tempo dipenderà dalla carne che avrete scelto, per il pollo ci vorrà vorrà una cottura più lunga, quindi controllate).
Sfornate,lasciate riposare solo qualche minuto e poi servite a fette la vostra pizza di carne, accompagnandola con verdure fresche di stagione o purè di patate.
NOTE:
Potete facilmente variare il gusto della vostra aggiungendo i condimenti a voi più graditi. Ad esempio, a pochi minuti dalla fine della cotture potete aggiungere della mozzarella a pezzetti (evitando però l'origano) e del basilico fresco, per ottenere un'effetto margherita.