Era de Magistris, questa mattina il primo Consiglio comunale
Quarantasei i consiglieri presenti su quarantasette. In Aula anche il candidato sindaco del centro destra Gianni Lettieri. Pasquino eletto presidente del Consiglio comunale di Napoli con 38 voti a favore
Puntuale alle 10 di questa mattina è cominciato il primo Consiglio comunale di Napoli della consiliatura con Luigi de Magistris sindaco. Quarantasei i consiglieri presenti su quarantasette. Assente Gennaro Castiello del Pdl.
In Aula anche il candidato sindaco del centro destra Gianni Lettieri che già nelle scorse ore aveva annunciato la costituzione di più gruppi consiliari facenti capo al centro destra.
Si è poi aperto un piccolo dibattito sull'elezione del presidente dell'Assemblea, indicato dal sindaco De Magistris in Raimondo Pasquino, candidato del Terzo Polo alle scorse elezioni comunali. Nodo della questione la prassi consolidata dell'assegnazione della vice presidenza a un rappresentante dell'opposizione e uno della maggioranza.
Alla fine Pasquino è stato eletto presidente del Consiglio comunale di Napoli con 38 voti a favore.
Il neo sindaco ha poi giurato alle 11.15 davanti ai consiglieri eletti e dopo gli adempimenti burocratici, ha anche presentato le linee guida del suo mandato e salutato i consiglieri di maggioranza e opposizione auspicando "un confronto costruttivo e ampio con l'assemblea cittadina". La scelta del centro destra in Consiglio comunale è quella di non riunirsi in un unico gruppo politico ma di crearne diversi rispettando anche parzialmente le liste nelle quali sono stati eletti i consiglieri.
Nasce così il PdL Napoli, che conta sui consiglieri Lanzotti, Guanci, Castiello e Moretto. C'é poi il movimento che fa capo a Gianni Lettieri, "Liberi per il Sud", che ha anche Palmieri e Addio. Poi c'é il PdL con il consigliere anziano Marco Nonno, Mansueto e Mundo. Inoltre "I responsabili" con Zimbaldi, hanno formato un proprio gruppo. Il Terzo Polo annovera un eletto di Fli, Santoro, e il rappresentante dell'Udc Davide Lebbro. (Ansa)