Al Teatro Augusteo “NapoliViva”, la neo associazione di Pietro Diodato
L'ex consigliere regionale: "Le tantissime adesioni che stiamo ricevendo dimostrano che Napoli e la provincia sentivano il bisogno di un luogo di discussione per chi si identifica nei valori della destra"
Si tiene oggi, sabato 18 dicembre, al teatro Augusteo di Napoli la prima manifestazione pubblica dell’associazione presieduta dell’ex consigliere regionale Pietro Diodato. La proiezione di un filmato, in cui alcuni amministratori locali spiegheranno i motivi della propria adesione all’associazione, aprirà l'incontro che sarà accompagnato anche dai vari interventi, “brevi, incisivi e focalizzati su temi specifici”, come spiegano gli organizzatori della kermesse.
«NapoliViva – dichiara Pietro Diodato – si inserisce a livello regionale nel filone di quelle associazioni, come Italia Protagonista di Maurizio Gasparri e Magna Carta di Gaetano Quagliariello, che contribuiscono e sono di supporto al dibattito costruttivo interno al PdL con idee, proposte e progetti. Le tantissime adesioni che stiamo ricevendo in questi giorni ed in queste ore dimostrano che Napoli e provincia sentivano il bisogno di un luogo di discussione per chi si identifica nei valori della destra».
Alla manifestazione prenderanno la parola, tra i tanti presenti, anche i consiglieri comunali di Napoli come Raffaele Ambrosino, Stanislao Lanzotti e Andrea Santoro. Oltre ai rappresentanti all’assise della città di Napoli anche il giovane consigliere provinciale, Manlio Marano e il presidente della municipalità di Chiaia, Fabio Chiosi. Ad aggiunta a queste personalità anche il segretario generale dell’associazione e consigliere comunale di Anacapri, Tiberio Brunetti.
Non solo politici, però, alla manifestazione del movimento che ha deciso di aggrappare anche parte della società civile. In rappresentanza del mondo della cultura interverrà l’avvocato Giovanni Formicola, l’artista Benedetto Casillo e l’architetto Nicola Pagliara. Concluderà il presidente dell’associazione Pietro Diodato con un attesissimo intervento.
Già dalle prime ore ci sarà un gazebo nei pressi del Teatro Augusteo, allestito dai giovani aderenti all’associazione, che distribuiranno volantini ai passanti e raccoglieranno altre adesioni per l’associazione.