Napolitano: “Crediamo in Napoli, nella politica e nella democrazia”
Giorgio Napolitano, in visita a Napoli, ha ricordato ieri l'ex sindaco rosso, esponente del PCI e amico Maurizio Valenzi esaltando i valori della politica. Un ultimo pensiero lo dedica alla città: “Crediamo in Napoli, nella politica e nella democrazia”
Napolitano ha ricordato il suo amico e incoraggiato la città. "Tra noi c'era un' amicizia e un effetto incancellabili" dice il Capo dello Stato Giorgio Napolitano rievocando il suo rapporto con l'amico di sempre Maurizio Valenzi. "Era difficile non volergli bene proprio per come era fatto e per la naturale tendenza a vedere la politica con passione ma senza odio e fanatismo."
Tendenza a vedere la politica con passione ma senza odio e fanatismo |
Napolitano sottolinea la figura e lo spessore politico dell'ex sindaco rosso: "Dedicarsi interamente alla politica ha significato per un periodo non breve della nostra storia avere un forte senso della missione, spirito di servizio e sacrificio prima e al di là di ogni legittima ambizione personale".
"Non sono qui per idoleggiare nostalgicamente il tempo che fu, il sistema dei partiti di una volta e la figura un tempo prevalente dei politici di professione" - precisa Napolitano e continua - "Alla politica e anche alla competizione a cui si partecipa per assumere ruoli nelle istituzioni si può giungere in modi diversi: dalla società civile, dal mondo del lavoro o delle imprese o dalla cultura. In ogni caso bisogna sapere che la politica richiede qualità specifiche, richiede che si abbiamo o si acquisiscano queste qualità perché la politica non può vivere di dilettantismi. Si potrebbe dire, con una frase di Benedetto Croce, che la politica è un'arte a sé stante".
Valenzi non ha lasciato Napoli come l'aveva presa e di questo tutta l'Italia gli è grata" ha concluso l'esponente di governo. Ma l'ultimo pensiero è per la Napoli di oggi e viene dal suo cittadino più illustre, Giorgio Napolitano: "Crediamo in Napoli, nella politica e nella democrazia", dice fiducioso prima di concludere la sua visita e rientrare a Roma.