rotate-mobile
Politica

Ass. Clemente: "Visita Boldrini a Napoli infonde fiducia"

L'Assessore comunale alle Politiche Giovanili ha commentato positivamente la visita del presidente della Camera: "All'interesse che la Boldrini ha dimostrato di avere per la nostra città, deve necessariamente seguire l'impegno dell'Esecutivo"

L'Assessore alle Politiche Giovanili al Comune di Napoli, Alessandra Clemente, ha commentato la visita in città del Presidente della Camera Laura Boldrini.

"Ho appreso con grande emozione - ha detto la Clemente - della visita della Presidente della Camera Laura Boldrini. Un istituto tecnico di periferia, Città della Scienza, il carcere penale minorile di Nisida: un itinerario che segna i punti che devono essere uniti ed il percorso che questa città per le politiche giovanili deve intraprendere. Da giovane donna, prima che da assessore ai giovani di questa città, è una presenza che infonde profonda fiducia".

"All'indomani di TiraDritto, organizzato sabato a Scampia - ha proseguito l'assessore - denuncio la gravità di episodi di violenza perpetuati in questi giorni per mano di minori a danno di loro coetanei nel cuore della città. Ogni sforzo deve esser fatto. A Napoli è in atto una guerra civile a bassa intensità ed i più giovani ne sono allo stesso tempo inconsapevoli vittime e carnefici. Questioni importanti della città di Napoli, finanche la ricostruzione di Città della scienza, devono essere necessariamente declinate anche su queste tematiche. Immagino una Città della Scienza potenziata, ma anche, per la sua posizione, ponte tra quell'Istituto Penale minorile di Nisida, che la sovrasta, e la città tutta, da dove quei giovani detenuti provengono. Ponte di integrazione e reinserimento, di osmosi tra giovani studenti e detenuti, unendoli nel loro diritto ad essere futuri cittadini e non ex detenuti, attraverso la cultura e la conoscenza".

"Queste sono le armi - ha concluso l'assessore Clemente - che questa città deve mettere in campo sempre di più per sgretolare la violenza e i dati della devianza criminale giovanile, ma tutto ciò è possibile solo con una sinergia con il Governo centrale, che deve occuparsi dei problemi di questa terra e dei suoi giovani. All'interesse che la Presidente della Camera ha dimostrato di avere per la nostra città, deve necessariamente seguire l'impegno dell'Esecutivo, che alla luce dei valori istituzionali da Lei rappresentati, deve garantire maggiori possibilità di lavoro, cultura ed educazione per i giovani napoletani. Lo sviluppo del Paese, la battaglia per la legalità e il contrasto alla camorra possono essere condotte con successo solo investendo nell'occupazione e nell'educazione giovanile".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ass. Clemente: "Visita Boldrini a Napoli infonde fiducia"

NapoliToday è in caricamento