Cascetta: “La Napoli-Bari entra ufficialmente nella rete dei corridoi europei”
“La linea ferroviaria ad alta capacità Napoli-Bari entra ufficialmente nella rete dei trasporti transeuropea” lo ha affermato Ennio Cascetta dopo la conclusione della conferenza internazionale sul trasporto europeo “Ten-T Days 2009”
E' quanto dichiara oggi l'assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, commentando le conclusioni della Conferenza internazionale sulle reti di trasporto trans-europee, “Ten-T Days 2009”, organizzata al palazzo Reale di Napoli dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
“Oltre a questo importante riconoscimento – aggiunge Cascetta – la Conferenza ha approvato altri tre punti da noi fortemente sostenuti: il primo riguarda la decisione di rendere permanente questi incontri con cadenza annuale, e noi auspichiamo che Napoli sia la sede o una delle sedi del vertice; il secondo punto è quello di verificare la possibilità di escludere gli investimenti sui corridoi europei dal patto di stabilità (che noi chiediamo sia poi estesa anche alle infrastrutture regionali); infine, la necessità di promuovere e privilegiare i modi di trasporti e le tecnologie più sostenibili per l'ambiente come ferrovie, metropolitane e autostrade del mare, che non a caso proprio qui in Campania stiamo valorizzando da anni, e i collegamenti con le regioni africane del bacino mediterraneo.
“Un bilancio dunque ampiamente positivo – conclude Cascetta – per il quale voglio ringraziare il vicepresidente della Commissione europea Tajani e il ministro Matteoli, che hanno voluto qui questa vetrina internazionale di altissimo livello, e che rappresenta l'ennesimo riconoscimento del ruolo che la Campania sta svolgendo nel campo delle infrastrutture”.
Alla conferenza hanno partecipato 47 ministri dei Paesi europei, africani e dell'area del Mediterraneo, interessati alla realizzazione delle grandi vie di trasporto europee.