Pomigliano, deputato Di Maio: "Nessun accordo con Bersani"
"La nostra è una rivoluzione pacifica. Il nostro obiettivo è cambiare drasticamente questo Paese senza fidarsi dei vecchi partiti e soprattutto delle vecchie logiche"
"Bersani è uno stalker politico. Da giorni importuna il M5S con proposte indecenti invece di dimettersi", così ì ha scritto ieri Beppe Grillo attraverso twitter. E gli animi si sono inferociti. Molte sono le mail arrivate nella posta di Luigi Di Maio, neo deputato al Parlamento, appartenente al Movimento 5 Stelle, che commenta la situazione politica sulla propria pagina facebook:
"Secondo me in Italia si è perso il senso delle parole f iducia e responsabilità. Per iniziare ci tengo a dire che la situazione attuale mi ricorda il periodo in cui ci massacrarono perchè dovevamo fare l'alleanza con De Magistris a Napoli o con Ferrero alle regionali del 2010. Vi devo ricordare come è andata a finire? Basti vedere il risultato di Rivoluzione Civile a Napoli e del suo primo sostenitore".
"Io dovrei dare la mia fiducia incondizionata ad un Governo in cui il ministro dell'economia va in Europa a rappresentarci e a perseverare in questa folle politica monetaria senza che io possa determinarne l'operato? Io dovrei dare la mia fiducia ad un ministro del lavoro che con un regolamento o una circolare può determinare la sorte di decine e decine di lavoratori nel pubblico impiego o nelle imprese? - continua Di Maio- Fiducia è un termine che esprime il confidare nelle altrui o proprie possibilità e che generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità. E io di quella gente non mi fido".
"Oggi media e partiti ci vedono come una risorsa, ieri invece ci chiamavano fascisti. Falsi erano e falsi rimangono. Per tutto il resto ci sono le alleanze prima delle elezioni, quelle che non abbiamo mai voluto fare. La nostra è una rivoluzione pacifica. Il nostro obiettivo è cambiare drasticamente questo Paese. Senza fidarsi più dei vecchi partiti e soprattutto delle vecchie logiche".