Primarie, Ranieri: "Contro di me un sistema di potere"
Conferenza stampa nella sede del suo comitato elettorale. "Nella frenesia di vincere si sono attivate pressioni sui beneficiati perché non dimenticassero i favori ricevuti, clientelismi, si è ricorsi ai galoppini della destra e ai loro codazzi di sostenitori"
"Alla nostra battaglia si è contrapposto in queste settimane un sistema di potere che ha derogato ai principi di correttezza e lealtà che dovrebbero caratterizzare le primarie, producendo uno sconcio per scongiurare la svolta". Così Umberto Ranieri, candidato alle primarie del centrosinistra per la corsa a sindaco di Napoli ha definito, pur senza mai nominarlo direttamente, la campagna elettorale di Andrea Cozzolino per le primarie.
"L'obiettivo della nostra battaglia - ha detto Ranieri in una conferenza stampa tenuta nella sede del suo comitato elettorale - era improntare un cambiamento per liberare la città da clientele e favoritismi, da una presenza nelle istituzioni avvertita non come servizio alla comunità ma come un privilegio. Volevamo scongiurare che si ricostituissero i tradizionali equilibri politici del centrosinistra che hanno portato al decadimento politico e alla nascita di un sistema di potere in cui una parte del personale politico è venuto meno a uno stile di rigore e sobrietà".
"A questa battaglia - ha osservato Ranieri - si è contrapposto il sistema di potere che ha cercato di difendersi con ogni mezzo. Nella frenesia di vincere si sono attivate pressioni sui beneficiati perché non dimenticassero i favori ricevuti, clientelismi, si è ricorsi ai galoppini della destra e ai loro codazzi di sostenitori, si è sprecato denaro per tappezzare i muri della città e per pubblicità su giornali e tv. Uno sconcio. Si è arrivati - ha concluso - dopo le nostre denunce, all'assalto squadrista della sede della federazione provinciale del Pd per insolentire Tremante e intimidire la commissione di garanzia che stava analizzando i ricorsi. E' un bene per Napoli che queste verità siano emerse".
Questa mattina, intanto, il Comitato Umberto Ranieri ha richiesto ufficialmente al Comitato organizzatore delle Primarie di voler prendere visione dei tabulati relativi ai votanti (elenco dettagliato per seggi) del 23 gennaio.