rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Elezioni comunali 2011

Primarie, colpo di scena: Sorbillo si ritira. Appoggerà Ranieri

Il pizzaiolo: "Decisione dopo l'appello che Umberto mi ha rivolto a fermare la mia campagna. Credo sia utile avere un vincitore chiaro delle primarie con una coalizione già formata alle spalle"

La notizia era nell’aria. Il pizzaiolo Gino Sorbillo, candidato alle primarie del centro per il sindaco che si terrà domenica, si ritira dalla competizione. Due giorni fa l’appello rivolto da Umberto Ranieri all’outsider sostenuto dai Verdi e da esponenti della società civile. Stamattina la conferenza stampa al Gambrinus ne ha certificato l’ufficialità.

“Si tratta – spiega Ranieri – di una convergenza politica e programmatica. I temi proposti da Sorbillo in queste settimane riguardano ambientalismo e sviluppo, i temi del commercio, della crescita di una imprenditoria sana, i problemi del mondo giovanile. Tutti questi sono e saranno parte integrante del mio progetto per la città.”

Svela i retroscena: “Mi sono rivolto a Gino perché in queste settimane ho colto in lui nel quadro politico napoletano un uomo genuino, limpido, trasparente.” “Sono convinto - riflette Ranieri - che Gino avrebbe avuto un buon successo raccogliendo il consenso dei giovani, degli operatori commerciali, di gruppi impegnati nella difesa e nella valorizzazione dell’ambiente. Si tratta di una scelta generosa. Farò il possibile per corrispondere a questa fiducia che nasce da un comune sentire sul piano ideale”.

Poi è Gino Sorbillo a spiegare i motivi del suo ritiro: "Ho preso questa decisione dopo l'appello che Umberto mi ha rivolto a fermare la mia campagna e a sostenerlo perché credo sia utile avere un vincitore chiaro delle primarie con una coalizione già formata alle spalle. Una scelta chiara e alla luce del sole”, ci tiene a chiarire. “Non c'è stata nessuna trama o retro-pensiero alle spalle. Nessun accordo sottobanco.” Continua Sorbillo: “Offro il mio appoggio per un candidato che ci ha riconosciuto un ruolo politico e programmatico strategico per le tematiche civiche, giovanili ed ambientaliste. Mi sono rispecchiato in lui, ho fatto il punto della situazione con su quale potesse essere la cosa giusta da fare per il bene della nostra città. Così in maniera modesta ed utile ho deciso di fare un passo indietro", Infine l’appello: “A chi mi sostiene, per essere più forti. Tutta questa fiducia che voi riponete in me deve essere girata ad Umberto Ranieri”.

Molti gli esponenti dei Verdi presenti al “Gambrinus” al fianco di Ranieri e Sorbillo. Tra questi il Commisario Regionale Francesco Emilio Borrelli, l’Assessore Comunale Rino Nasti, l’ex Assessore Regionale Cundari, il presidente dell’Associazione “Riparte Napoli” Vincenzo Peretti, il leader degli studenti della “Federico II” Andrea Sola, il responsabile dell’Associazione dei ricercatori della “Federico II” Luigi Esposito, ed il responsabile regionale della sanità del partito Mauro Caramignoli, nonché il Presidente cittadino dei Verdi Roberto Russo.

Sabato mattina, a partire dalle ore 11 e partendo proprio dalla pizzeria Sorbillo in via Tribunali, Umberto Ranieri e Gino Sorbillo passeggeranno percorrendo i Decumani per incontrare i cittadini del centro storico, i sostenitori, gli artigiani, e i commercianti.

Una curiosità: le schede per le primarie di domenica sono già state stampate, chi andrà a votare troverà quindi ancora il nome di Sorbillo. A seguito del ritiro di quest’ultimo però, ogni voto dato a lui verrà annullato. Ma fuori dai seggi - assicurano - ci saranno le dovute comunicazioni.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Primarie, colpo di scena: Sorbillo si ritira. Appoggerà Ranieri

NapoliToday è in caricamento