rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Elezioni comunali 2016

Speciale Elezioni: le mappe del voto a Napoli nelle ultime tornate elettorali

L'analisi elaborata da CommonGrounds sul voto dei napoletani alle Comunali 2011 e alle Europee 2014

Una mappa della distribuzione del voto a Napoli alle Elezioni Comunali 2011 e alle Europee del 2014. E' quanto realizzato da CommonGrounds, che ha ricostruito le preferenze ed i comportamenti di voto dei napoletani, suddividendo la città in zone.

L'ANALISI - Un’area, dal centro alla striscia sul mare fino a Posillipo, con forte presenza di segmenti ad alto reddito ed alto livello socio-culturale. Una zona, ridotta, a ridosso della precedente, con segmenti misti, ceto medio e professionisti. Grandissime parti della città, quelle da nord ad est, a densità di popolazione maggiore, con ceti popolari e giovani famiglie. Napoli è città che anche le mappe descrivono come densa, disordinata, di popolo. Una città dove i comportamenti elettorali si spalmano sul territorio in modo non omogeneo, e dove quindi gli stessi segmenti sono inclini ad una maggiore variabilità nelle scelte. Ne è un esempio la capacità di de Magistris di ottenere consensi forti sia nei segmenti più alti che in quelli più giovani e popolari. Un esempio che sembra ripetersi - nel voto politico delle europee - per il Movimento 5 Stelle. Napoli, da sempre città emotiva e alla ricerca di guide carismatiche, appare stanca - in quasi tutti i quartieri e in quasi tutti i segmenti - dell’offerta politica tradizionale, quella cui pur aveva fortemente e a lungo creduto (sia nelle dinamiche comunali favorevoli al centrosinistra sia nei consensi a Berlusconi). Una città dove, nei quartieri e nei meccanismi di rappresentanza, contano ancora le relazioni corte, e dove allo stesso tempo, quando si tratta di scegliere la guida cittadina, contano le personalità in campo.

Mappe voto a Napoli 2011 e 2014 © CommonGrounds

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Speciale Elezioni: le mappe del voto a Napoli nelle ultime tornate elettorali

NapoliToday è in caricamento