rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Politica

Amministrative 2022, lo spoglio nei 13 comuni al voto nel napoletano: tutti i risultati

I risultati delle elezioni comunali nell'area metropolitana di Napoli: i sindaci eletti

Dalle 14 sono partite le operazioni di spoglio nei 13 comuni al voto nel napoletano per le Amministrative 2022. NapoliToday seguirà i risultati in diretta con aggiornamenti in tempo reale.

Comune Sezioni scrutinate Candidato 1 Candidato 2 Eletto sindaco
Acerra 56 su 56 D'Errico 58,06% Piatto 37,04% D'ERRICO
Barano d'Ischia 10 su 10 Gaudioso 73,70% Di Scala 26,30% GAUDIOSO
Casamarciano 3 su 3 Primiano 39,33% De Stefano 32,55% PRIMIANO
Ischia 18 su 18 Ferrandino 93,73% Savio 6,27% FERRANDINO
Lettere 6 su 6 Amendola 100% AMENDOLA
Nola 38 su 38 Buonauro 52,78% Barbato 45,65% BUONAURO
Pimonte 5 su 5 Somma 38,24% Tramontano 35,53% SOMMA
Portici 63 su 63 Cuomo 81,74% Agnello 13,98% CUOMO
Pozzuoli 69 su 69 Manzoni 46,35% Ismeno 41,00% BALLOTTAGGIO
Sant'Antimo 30 su 30 Buonanno 53,12% Italia 46,88% BUONANNO
Somma Vesuviana 31 su 31 Di Sarno 68,36% Bianco 31,64% DI SARNO
Tufino 3 su 3 Arvonio 57,88% Ferone 42,12% ARVONIO
Visciano 4 su 4 Trinchese 42,66% La Cerra 28,98% TRINCHESE

(ultimo aggiornamento dati ore 10.30 14 giugno)

Pozzuoli al ballottaggio, vittorie al primo turno a Nola e Sant'Antimo

A Pozzuoli ci sarà un ballottaggio tutto interno al centrosinistra tra Manzoni e Ismeno. A Nola vince al primo turno Buonauro. A Sant'Antimo successo di Buonanno. 

Acerra, Piatto ammette la sconfitta

Andrea Piatto, candidato sindaco di Acerra per alcune liste civiche, il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, ammette la sconfitta contro Tito D'Errico, candidato civico sostenuto anche da Azione ed Europa Verde. "Buon lavoro al nuovo sindaco ma il nostro percorso comincia adesso. Accetto con serenità e senza rimpianti il responso delle urne consapevole di aver fatto il massimo insieme alla mia coalizione e faccio gli auguri di buon lavoro a Tito d?Errico. E' stata una competizione elettorale che sapevamo difficile per tanti motivi, alcuni dei quali saranno approfonditi nei prossimi giorni, ma che ha ridato grazie a noi il senso della buona politica. Voglio ringraziare ognuno dei nostri 305 candidati, a cui chiedo di proseguire il loro impegno perchè dobbiamo costruire una nuova classe dirigente e voglio ringraziare i nostri elettori che hanno premiato comunque col consenso un progetto nuovo per la nostra città che non finisce oggi. La nostra sarà un?opposizione tecnica e politica alla continuità che rappresenta il neo sindaco, mettendo sempre Acerra al centro di ogni nostra decisione: proporrò ai miei alleati di far nascere un vero e proprio governo ombra, che possa mostrarsi immediatamente come alternativa al sistema che governerà ora la città", scrive Piatto su Facebook. 

Riconferme con plebisciti per Cuomo a Portici e Di Sarno a Somma

Vincenzo Cuomo e Salvatore Di Sarno si riconfermano sindaci di Portici e Somma Vesuviana. Veri e propri plebisciti al primo turno per i sindaci uscenti. 

Ischia, Ferrandino riconfermato sindaco

Vincenzo Ferrandino è stato riconfermato sindaco. Un vero e proprio plebiscito per il sindaco uscente, che ha raccolto oltre il 90% delle preferenze. 

Pimonte, Somma è il nuovo sindaco

Francesco Somma è il nuovo sindaco di Pimonte. Il candidato di "Siamo Pimonte" ha ottenuto il 38,24% delle preferenze, superando Marianeve Tramontano (35,44%) e Pietro Apuzzo (26,23%). Somma succede al sindaco uscente Michele Palummo.

Casamarciano, Primiano è il nuovo sindaco

Clemente Primiano è il nuovo sindaco di Casamarciano. Il candidato della lista "Si'amo Casamarciano" ha ottenuto il 39,33% delle preferenze, superando la sindaca uscente Carmela De Stefano (E' ora Casamarciano bene comune) che si è fermata al 32,55%. Terza piazza per Andrea Manzi (Casamarciano libera e giusta), con il 28,11%.

Visciano, Trinchese è il nuovo sindaco

Sabato Trinchese è il nuovo sindaco di Visciano. Il candidato della lista "Risveglio civico - Visciano ai giovani" ha avuto la meglio sugli sfidanti La Cerra e Gambardella, ottenendo il 42,66% delle preferenze. Trinchese succede al sindaco uscente Gianfranco Meo. 

Tufino, Arvonio è il nuovo sindaco

Michele Arvonio è il nuovo sindaco di Tufino. Il candidato della lista "Uniti per Tufino" ha ottenuto il 57,88% delle preferenze. 42,12% per lo sfidante, Claudio Ferone, che via social ha fatto gli auguri al suo avversario: "Auguri al nuovo sindaco di Tufino, Michele Arvonio. Buon lavoro". Arvonio succede a Carlo Ferone.

Barano d'Ischia, Gaudioso riconfermato sindaco

Dionigi Gaudioso è stato riconfermato sindaco di Barano d'Ischia. Il candidato della lista di "Democrazia e progresso" ha ottenuto il 73,70% delle preferenze. 26,30% per la sfidante Maria Grazia Di Scala, candidata della lista "Insieme per Barano". 

Lettere, Amendola è la nuova sindaca

Anna Amendola è la nuova sindaca di Lettere. Alle Amministrative 2022 la neo eletta prima cittadina ha ottenuto il 100% delle preferenze. La sua lista "Lettere nel cuore" era l'unica ammessa alle elezioni. Abbondantemente superato il quorum, con un'affluenza alle urne del 67,80%. Amendola succede a Sebastiano Giordano. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Amministrative 2022, lo spoglio nei 13 comuni al voto nel napoletano: tutti i risultati

NapoliToday è in caricamento