De Magistris: "Casse vuote, tutta colpa della Iervolino"
"Situazione disastrosa". Il bilancio verrà comunque approvato dalla giunta entro il 30 giugno. "Non ho intenzione di fare il ping pong delle responsabilità tra istituzioni", riferendosi alle dichiarazioni di Caldoro
Si è svolto questa mattina l'incontro di Luigi de Magistris con i maestri delle scuole della città al teatro San Carlo. "Il bilancio verrà approvato dalla giunta entro il 30 giugno" ha detto il sindaco, specificando: "Stiamo lavorando anche in una situazione economica disastrosa che ci ha lasciato la Iervolino. Ad approvazione del bilancio diremo che una responsabilità anche maggiore di quella dei rifiuti dell'amministrazione uscente è quella di non aver approvato il bilancio e di averci lasciato con le casse vuote".
De Magistris sottolinea di non voler fare polemiche. "Non ho intenzione di fare il ping pong delle responsabilità tra istituzioni, ai cittadini non interessa", riferendosi alle dichiarazioni del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro che ha richiamato i sindaci alle proprie responsabilità sull'emergenza rifiuti. Il Comune di Napoli, ha aggiunto de Magistris, "sta facendo oltre il limite delle proprie possibilità". De Magistris dice di non condividere la scelta di Caldoro di abbandonare i tavoli "ma è una sua scelta che non interromperà il lavoro del Comune di Napoli. Stiamo andando avanti a 360 gradi per liberare la città dai rifiuti e per renderla autonoma". (Ansa)