rotate-mobile
Politica

Tre aree a rischio lockdown: Campania zona rossa? Le parole di Conte alla Camera

"Il prossimo Dpcm individuerà 3 aree. Ciascuna avrà misure via via più restrittive. Dipenderà dal coefficiente di rischio raggiunto dalla regione". L'intervento del premier

"Non ci sono ancora evidenze scientifiche su risultati dello scorso dpcm. Considerata la criticità in alcune regioni siamo costretti a intervenire per una strategia di restrizioni del contagio, che va modulata a seconda delle difficoltà diverse dei territori. In base a livelli di rischio concreti nei territori. Criteri scientifici oggettivi e proporzionali saranno adottati. Noi dobbiamo intervenire in modo mirato grazie ad un regime chiaro e afidabile. Il prossimo Dpcm individuerà 3 aree. Ciascuna avrà misure via via più restrittive. Dipenderà dal coefficiente di rischio raggiunto dalla regione. Poi potranno uscire dalle fasce se ci saranno miglioramenti. Per il resto d'Italia si interverrà solo con alcune misure che già stiamo perseguendo, con chiusura nei giorni festivi e prefestivi dei centri commerciali, tranne che farmacie, tabacchi. Con chiusura sale bingo chiuderemo corner per videoscommesse e videogiochi. Chiuderanno musei e mostre e limitazioni ai trasporti. Limiti a spostamenti da e verso regioni che registrano alti rischi. Prevediamo limiti a circolazione persone nella fascia serale più tarda. Prevediamo possibilità della dad per gli studenti delle scuole secondarie. Per regioni con rischio più elevato restrizioni più alte a seconda del coefficiente di rischio", spiega alla Camera Giuseppe Conte, che ha anche promesso ristori certi per le attività che saranno inevitabilmente penalizzate dalle chiusure forzate.

Regioni più a rischio

Nel mirino, raccontano fonti parlamentari della maggioranza all'agenzia di stampa AdnKronos, come riporta Today.it, ci sarebbero:

  • Lombardia, Piemonte e Calabria, considerate dall'ultimo report settimanale dell'Iss Regioni a rischio alto con, rispettivamente, un'indice Rt a 2,01 1,99 e 1,84, tanto da rientrare nel cosiddetto scenario 4; 
  • Poi ci sono le regioni a rischio moderato come Molise (Rt 2,01), Bolzano (Rt 1,92), Emilia Romagna (Rt 1,6) e Trento (Rt 1,56);
  • Inquadrate nello scenario 3 con rischio definito alto ci sarebbero poi Puglia (Rt 1,47), Sicilia (Rt 1,38) Toscana (Rt 1,19);
  • Rientrano nello stesso scenario ma con rischio considerato moderato: Friuli Venezia Giulia (Rt 1,47), Umbria (1,45) Lazio (1,43) Marche (1,35) e Campania (1,29);
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tre aree a rischio lockdown: Campania zona rossa? Le parole di Conte alla Camera

NapoliToday è in caricamento