rotate-mobile
Politica Porto / Piazza Municipio

Comune di Napoli, bando per concessione gratuita beni confiscati alla criminalità

Sarà pubblicato domani, 5 giugno, un avviso pubblico per la concessione a titolo gratuito dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune e non ancora assegnati

Sarà pubblicato domani, 5 giugno, un avviso pubblico per la concessione a titolo gratuito dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Napoli e non ancora assegnati.

Tutte le associazioni e tutti gli enti interessati dovranno far pervenire la loro proposta progettuale entro il 26 luglio. Obiettivo del bando, il primo di questo tipo, è quello di incrementare la percentuale di riutilizzo a scopo sociale dei beni confiscati puntando sulla positiva ricaduta sociale ed economica che il riutilizzo può determinare sui territori interessati dalla presenza degli stessi beni confiscati e dai progetti che in essi possono essere realizzati.

La priorità sarà data a quelle soggettività e a quei progetti che garantiranno elevata sostenibilità finanziaria ed una spiccata capacità organizzativa. Il bando rientra nella linea tracciata dall'amministrazione che vuole realizzare un pieno utilizzo dei beni confiscati e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune, poiché l'aggressione al patrimonio della criminalità organizzata è uno degli strumenti più efficaci per disarticolare le organizzazioni criminali e perchè questa pratica di restituzione alla collettività di beni appartenuti ai clan assume grande rilevanza sociale e civica oltre ad offrire possibilità di lavoro e crescita economica dei territori.

Gli immobili interessati sono i seguenti:

- Via Comunale Margherita, un appartamento con finalità di prevenzione disagio giovanile;

- Via Gran Sasso, un appartamento con finalità sociali;

- Salita U. Di Fazio, un villino con finalità di centro polifunzionale di accoglienza;

 - Vico II S. Antonio Abate, un appartamento con finalità sociali;

- Via Cagnazzi, due appartamenti con finalità di alloggi temporanei per emergenze abitative, attività, interventi ed azioni Piano sociale di zona;

- Via Terracina, un appartamento con finalità di prevenzione disagio giovanile;

- Vico Pace, un appartamento con finalità sociali;

- Via Dante Alighieri, un locale commerciale con finalità di vendita di prodotti equosolidali e/o prodotti realizzati nei penitenziari cittadini e/o regionali.

Le schede relative a ciascun immobile unitamente alla piantina e alle foto del bene sono visionabili nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10. alle ore 12 presso l'U.O. Beni Confiscati sito in Piazza Cavour n. 42, VI piano, previo contatto telefonico al numero 081-7959551. L'eventuale visita degli immobili dei quali si richiede la concessione, dovrà essere concordata con il Servizio. Lo rende noto l'ufficio stampa del Comune di Napoli.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Comune di Napoli, bando per concessione gratuita beni confiscati alla criminalità

NapoliToday è in caricamento