rotate-mobile
Politica

Classifica sindaci e governatori più amati, quinto posto per Manfredi e De Luca

La graduatoria del Governance poll 2022 di Noto Sondaggi per "Il Sole 24ore" sul consenso degli italiani ai primi cittadini e ai presidenti di Regione

E' Luigi Brugnaro, primo cittadino di Venezia, con il 65% dei consensi, il sindaco più amato d'Italia. E' quanto emerge dal Governance poll 2022 di Noto Sondaggi per "Il Sole 24 ore" sul consenso ai primi cittadini e ai governatori. 

Brugnaro supera Antonio De Caro, sindaco di Bari che ha ottenuto il 62%, sceso dal primo al terzo posto, con in mezzo la novità di Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, che ha ottenuto il 64% dei consensi. Sempre nella parte alta della classifica compaiono anche i sindaci delle grandi città con il quarto posto di Giuseppe Sala, sindaco di Milano che arriva al 60%, seguito al quinto da Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, che ha ottenuto il 59,5%, e che condivide la sua posizione con il sindaco di Bologna Matteo Lepore. Il sindaco di Roma ed ex ministro Roberto Gualtieri viaggia a metà classifica, al 36mo posto. 

Per quanto riguarda, invece, i presidenti di Regione è Luca Zaia a guidare ancora la graduatoria, con il 70% dei consensi. Dietro al governatore del Veneto si piazza Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia, che con arriva al 68% e supera Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna, che scende di una posizione con il suo 65% di consensi. Al quarto posto Giovanni Toti, presidente della Liguria, con il 61%. Quinti a pari merito con il 58% del gradimento il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e quello della Calabria Roberto Occhiuto. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Classifica sindaci e governatori più amati, quinto posto per Manfredi e De Luca

NapoliToday è in caricamento