rotate-mobile
Politica Pozzuoli

Una cittadella scolastica a Pozzuoli

Il progetto già avviato negli anni passati dovrebbe aprire i battenti per inizio 2012. Il Sindaco Magliulo: "Dovrà servire a tutta la cittadinanza"

Ieri mattina è stata siglata una convenzione tra l’Amministrazione comunale di Pozzuoli e la Provincia di Napoli, alla presenza del sindaco Agostino Magliulo, il presidente della Provincia on. Luigi Cesaro ed il consigliere provinciale Tommaso Scotto di Minico. Con tale atto è stata sancita la nascita della cittadella scolastica nell’ex zona ospedaliera Santa Maria delle Grazie, nei pressi della Solfatara. La prima struttura a trasferirsi nel nuovo polo sarà l’istituto alberghiero di Pozzuoli. Nella convezione è stato stabilito che il Comune potrà usufruire dei campi sportivi, delle strutture convegnistiche, delle sale alberghiere, create sia per gli stage degli alunni dell’istituto di formazione superiore, sia per l’uso richiesto dalla collettività cittadina.

Sorgeranno diverse strutture sportive negli spazi esterni agli edifici ristrutturati, e sono in via di ultimazione le sale per i convegni e gli spazi adibiti alla ristorazione e alla ricezione alberghiera. La Provincia di Napoli si impegna, attraverso la convenzione, anche alla realizzazione della nuova sede dell’ITIS di Pozzuoli, oggi sito in via Fasano, che finora ha dovuto pagare un fitto. A tal fine l’ente provinciale valuterà se acquistare un suolo comunale per edificare un nuovo fabbricato da destinare all’Istituto tecnico, o se comperare uno stabile, sempre di proprietà del Comune, a cura dell’amministrazione cittadina, da ristrutturare e rendere moderno, da individuare esclusivamente sul territorio puteolano, per allocare la prestigiosa sede storica ITIS.

Per l’inizio del 2012 parte dell’attuale istituto alberghiero IPSAR Petronio potrà trasferirsi nella nuova cittadella, e dar vita al campus scolastico, in sintonia con l’apparato amministrativo comunale e provinciale. «L'amministrazione è cointenta – afferma il primo cittadino, Agostino Magliulo – perchè è riuscita ad ottenere in quel posto una struttura più consona. Nello stesso tempo stiamo lavorando per il trasferimento dell'Itis, in quanto l'amministrazione sta individuando l'immobile che la Provincia acquisirà, in maniera non gratuita, per allocarvi l'istituto di via Fasano. Questa struttura – continua Magliulo – è a disposizione della cittadinanza puteolana, per aule, convegni e ricezione alberghiera. Chiunque gestirà la scuola dovrà mettere la stessa a disposizione della società civile, per farla diventare una cosa utile a tutta la città».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una cittadella scolastica a Pozzuoli

NapoliToday è in caricamento