rotate-mobile
Politica

"Il Comune di Napoli ha messo in ginocchio le case famiglia"

Ad affermarlo è Giuseppe Guerini, portavoce dell'Alleanza delle Cooperative Sociali sui 40 milioni di euro accumulati dal Comune di Napoli in 38 mesi di ritardati pagamenti delle prestazioni rese dalle cooperative sociali

“Il Comune di Napoli ha messo in ginocchio le case famiglia: 38 mesi di ritardati pagamenti e 40 milioni di debiti accumulati. È una questione di dignità. Il lavoro va pagato senza decurtazioni e ulteriori lungaggini. Sosterremo l’azione delle nostre cooperative sociali portandola all’attenzione del Governo Nazionale e del ministero del Lavoro e per le Politiche Sociali".

Ad affermarlo è Giuseppe Guerini, portavoce dell’Alleanza delle Cooperative Sociali sui 40 milioni di euro accumulati dal Comune di Napoli in 38 mesi di ritardati pagamenti delle prestazioni rese dalle cooperative sociali che gestiscono le comunità di accoglienza per i bambini in difficoltà.

"Ben 100 case famiglia hanno già chiuso i battenti e presto toccherà ad altre. Le case famiglia di Napoli, che operano in contesti di grande fragilità sociale – aggiunge Guerini, come riportato dall'agenzia "Il Velino" – continuano a chiudere. Il Comune con i suoi ritardi indegni ha messo in ginocchio le strutture che si occupano dei bambini più svantaggiati della città. Ora bisogna dare risposte a questa situazione kafkiana e drammatica. Non si capisce per quale motivo il Comune di Napoli non paga pur avendo attinto ai fondi nazionali. Non vorremmo che queste risorse siano state utilizzate per altro. Questa situazione è arrivata al punto di non ritorno”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Il Comune di Napoli ha messo in ginocchio le case famiglia"

NapoliToday è in caricamento