rotate-mobile
Politica

Elezioni Politiche 2022, quali sono le zone di Napoli in cui si è votato di più

Circa il 50% dei napoletani aventi diritto al voto si è recato alle urne nella giornata di domenica 25 settembre

E' la V Municipalità Arenella Vomero quella in cui si è votato di più a Napoli per le elezioni Politiche 2022. Gli elettori dei quartieri collinari hanno fatto registrare una affluenza alle urne del 61.75%, nettamente sopra la media finale cittadina del 49.74%.

Bene anche la I Municipalità Chiaia-Posillipo-San Ferdinando, con un'affluenza che si ferma al 58.34%. Il dato più basso, invece, lo fanno registrare la VI e VII Municipalità, entrambe sotto il 45%. 

I dati sull'affluenza divisi per municipalità

Questi i dati dell'affluenza definitiva a Napoli per le elezioni Politiche 2022 divisi per le dieci municipalità cittadine:

I (58.34%)

II (46.16%)

III (48.69%)

IV (45.13%)

V (61.75%)

VI (44.98%)

VII (44.29%)

VIII (46.62%)

IX (45.69%)

X (53.23%)

La media cittadina

A Napoli alle ore 23.00 per le elezioni Politiche 2022 ha votato il 49,74% degli aventi diritto. Sono questi i dati ufficiali definitivi sull'affluenza alle urne diffusi dal Comune di Napoli.

Alle 19.00 in città aveva votato il 36.78%, mentre alle ore 12 l'11.39%. 

Il confronto con le precedenti consultazioni elettorali

Questi i dati sull'affluenza alle urne a Napoli alle ore 23.00 nelle precedenti consultazioni elettorali: 

Referendum 2022 - 884 sezioni su 884 - Affluenza definitiva: (8,47%)

Elezioni Comunali 2021 - 884 sezioni su 884 – Affluenza definitiva (47,17%)

Elezioni Politiche 2018 - 884 sezioni su 884 - Affluenza definitiva (60,52%).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni Politiche 2022, quali sono le zone di Napoli in cui si è votato di più

NapoliToday è in caricamento