Trasporti, ovunque code e folle straordinarie. Ipotesi numero chiuso sui treni o prenotazione obbligatoria
Criticità soprattutto sulla Napoli-Sorrento che sta facendo registrare un boom di avventori che non si vedeva neppure prima del Covid
Criticità soprattutto sulla Napoli-Sorrento che sta facendo registrare un boom di avventori che non si vedeva neppure prima del Covid
Entro giugno saranno 4. Colorati, silenziosi e green, sono i primi bus elettrici che entrano in servizio in Campania nell’ambito del trasporto pubblico locale.
Il presidente dell'Eav ha usato parole durissime
I Campi Flegrei e la Casina Vanvitelliana dal finestrino del treno: un viaggio a Pozzuoli, Lucrino, Fusaro e Torregaveta a bordo del CuMare Express.
Ingenti le spese cui stanno andando incontro Eav e Anm. Esclusa per ora l'ipotesi rincaro biglietti
Il presidente dell'Eav lancia l'allarme: "Inutili gli investimenti di miliardi di euro per le infrastrutture se poi lasciamo gli spiccioli per il servizio ordinario"
L'azienda di traporto regionale replica alle notizie diffuse in merito a un guasto che avrebbe tenuto i passeggeri bloccati e al buio per un'ora
il CdA ha varato il nuovo piano di assunzione per i prossimi 3 anni
Nel giro di 3-5 anni, banda larga su tutti i treni Eav
Open day per tranquillizzare le persone
Primo open day per la funivia del Faito
Nell'annunciarlo, il presidente della holding De Gregorio ha fatto il punto sulle novità per le località turistiche servite da Eav
Il presidente Eav è intervenuto a Radio Crc anche sul Campania express
Il presidente di Eav ha anche sottolineato: "La sicurezza al 100 per cento non esiste"