"Complimenti ad Ascierto, a Ester Simeone e ad Antonio Grimaldi, due ricercatori del Pascale, anche loro ai primi posti della classifica di Expertscape.com e a tutto il Pascale per i risultati raggiunti", scrive sui social De Luca
"Deve dare immunità più a lungo possibile. Il virus muta, quindi potrebbe richiedere vaccini diversi", spiega l'oncologo ospite di Gigi Marzullo a Sottovoce
È stato lo stesso oncologo napoletano, che ne ha sviluppato il protocollo in Italia, a dare notizia dei risultati di CoVacta, lo studio di fase III. "Ma un sottogruppo di pazienti potrebbe comunque beneficiare del trattamento"
“Il danno indotto dai raggi solari è il principale fattore di rischio. Una corretta esposizione, utilizzando una fotoprotezione adeguata, evita le scottature e aiuta a prevenirne l’insorgenza”. L’intervista al direttore di Struttura Complessa Melanoma e Terapie Innovative del Pascale
Lo scienziato impegnato nella sperimentazione del Tocivid-19 ha fatto visita alle botteghe di San Gregorio Armeno. "Mondragone dimostra che il Coronavirus non è scomparso. Ci sono pareri discordanti perché è stato scoperto solo sei mesi fa. Non sappiamo se ci sarà seconda ondata, ma meglio essere preparati"
"Per essere efficace avrebbe dovuto ridurre il tasso di mortalità del 10 per cento", spiega il direttore dell'Unità Melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale