A Scampia il murales in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Presenti tantissimi giovani studenti
Presenti tantissimi giovani studenti
Duplicato dalle talee prelevate dall’albero che cresce nei pressi della casa magistrato assassinato dalla mafia. Cerimonia con le più alte cariche dell'Arma e della magistratura
L'iniziativa dell'associazione Fai antiracket "Maurizio Estate"
La città di Napoli ha ricordato 25 anni dopo la strage di Capaci in cui morì il magistrato Giovanni Falcone insieme alla moglie e alla scorta. Immagini tratte dalla web tv del Comune di Napoli
A venticinque anni dal tragico e brutale assassinio del giudice palermitano, Napoli ricorda gli uomini di scorta, scoperta una teca con le lamiere della Quarto Savona Quindici. Presente la moglie di Antonio Montinaro, poliziotto ucciso nella strage
Deposizione dei fiori all'albero Falcone, collegamento con l'Aula Bunker di Palermo e tanti interventi sul palco di Piazza Municipio per il 24° anniversario della strage di Capaci. Immagini tratte dalla web tv del Comune di Napoli
Nel giardino della scuola all'Arenella, evento in memoria del giudice Giovanni Falcone con il progetto "A scuola di legalità"
Nel ventunesimo anniversario della strage di Capaci tremila ragazzi si imbarcheranno per raggiungere il porto di Palermo. Presenti anche Grasso, Don Ciotti e il ministro Carrozza
La municipalità si è stretta in un momento di raccoglimento intorno alla lapide commemorativa ubicata nella sede del Consiglio della Circoscrizione Arenella in via Giacinto Gigante
La Dia di Napoli con il dirigente Maurizio Vallone si recherà al complesso di via Pigna per ricordare Giovanni Falcone e le altri vittime della strage di Capaci avvenuta il 23 maggio di 19 anni fa