Un murale nella strada dove fu assassinato Giancarlo Siani
Quasi pronto il murale dedicato al giornalista ucciso barbaramente 31 anni fa
Quasi pronto il murale dedicato al giornalista ucciso barbaramente 31 anni fa
Torna per il quinto anno consecutivo la tradizionale festa in strada in ricordo del giornalista ucciso nel 1985, promossa dagli Studenti Napoletani Contro la Camorra
Grande successo per la raccolta fondi. Partiranno il 19 settembre i lavori in via Romanello, su una parete vicina all'abitazione in cui Siani è nato e cresciuto e poco distante da dove fu assassinato
Mercoledì 6 luglio alle ore 18,00 presso la saletta dello Spazio Guida di via Bisignano, 11: il racconto della camorra di ieri e di oggi attraverso gli scritti giornalistici di un giovane cronista che ha dato la vita per la verità...
La realizzazione dell'opera in via Vincenzo Romaniello, a pochi metri dal luogo in cui il giornalista fu ucciso il 23 settembre 1985
La commedia "UnItalianodiNapoli" ideata da Sal da Vinci in scena a dicembre al Teatro Augusteo
L'iter che ha portato all'intitolazione è stato accolto dalla presidente D'Amelio su proposta del Movimento 5 Stelle. Gli interventi delle parti politiche nella particolare occasione di oggi
La cerimonia di intitolazione dell'Aula consiliare al giornalista vittima della camorra è fissata per venerdì 18 marzo alle ore 11,00. L'iniziativa si concluderà con l'esibizione del coro giovanile "I San Carlini" diretti dal maestro Carlo Morelli
La mozione è stata presentata dalla presidente dell'assemblea Rosa D'Amelio ed approvata all'unanimità da tutte le forze politiche
Ad annunciarlo il presidente del Consiglio, Rosa D'Amelio, al termine dell'esibizione del coro giovanile del teatro San Carlo di Napoli
Cerimonia in Viale della Resistenza, dove ha sede lo Sportello Anticamorra affidato all’associazione “Ultimi” del prete coraggio don Aniello Manganiello (Video)
Giovedì 15 ottobre la cerimonia in Viale della Resistenza, dove ha sede lo Sportello Anticamorra affidato all’associazione “Ultimi” del prete coraggio don Aniello Manganiello
Grande commozione e partecipazione all'Arenella per la deposizione di fiori sulle Rampe intitolate al giornalista vomerese, barbaramente ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. Il fratello Paolo: "Oggi Napoli mi sembra una città più bella"
Mercoledì 23 settembre in Piazza Fuga alle 16,00, la libreria vomerese ricorderà con un evento il giornalista barbaramente ucciso dalla camorra trent'anni fa
A trent'anni esatti dalla sua morte, mercoledì 23 settembre alle ore 21,30 il canale tematico Rai ricorderà il giornalista vomerese con il documentario "L'estate sta finendo", di Alessandro Chiappetta e diretto da Graziano Conversano