“Mi chiamo Giancarlo Siani”: il documentario in anteprima al Napoli film festival
Questa sera alle ore 19 presso l'Auditorium Santa Luisa di Marillac di Napoli
Questa sera alle ore 19 presso l'Auditorium Santa Luisa di Marillac di Napoli
A 38 anni dall'omicidio del cronista simbolo di Napoli, ancora intimidazioni e violenze ai danni degli operatori dell'informazione
"Cultura e legalità a braccetto"
Nel quartiere Pianura
Istituzioni e rappresentanti del mondo della scuola, della politica e del giornalismo hanno ricordato oggi il giovane giornalista napoletano ucciso all'Arenella dalla camorra il 23 settembre 1985
L'iniziativa il prossimo 19 settembre
Armando Del Core e Ciro Cappuccio sono stati condannati a nove nel processo ad alcuni membri del clan Polverino
La politica ricorda il giornalista assassinato dalla camorra
L'ha definito un “esempio per le nuove generazioni”
Una festa e un contest giornalistico per ricordare Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra la sera del 23 settembre 1985. Lunedì 20 settembre 2021, in occasione del 62esimo compleanno di Siani, i volontari di ‘Contro la Camorra’ e di Radio Siani organizzano...
Il boss ha confessato in aula l'assassinio di Santino Passaro di cui ha detto di essere il mandante
La Iod Edizioni ha dedicato la collana “Cronisti scalzi” al giovane giornalista ucciso. Il primo volume è di Vincenzo Strino
Si è tenuta al Cinema Modernissimo di Napoli la manifestazione dedicata al giornalista ucciso dalla camorra nel 1985. Alla famiglia consegnato il tesserino alla memoria
Il sindaco di Napoli e il Governatore della Campania ricordano il giornalista del Mattino ucciso 35 anni fa dalla camorra
Anche il Presidente della Repubblica, con un messaggio, celebra l'anniversario dall'omicidio per mano della camorra del cronista. Tutte le iniziative in programma oggi