Tene 'e rrecchie 'e pulicano: le origini del detto
Non c'entra l'uccello pellicano, bensì una figura di epoca romana, come spiega il napoletanista Amedeo Colella
Non c'entra l'uccello pellicano, bensì una figura di epoca romana, come spiega il napoletanista Amedeo Colella
La genesi di questo proverbio partenopeo è da ricercare nel 1800, come spiega lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella
Amedeo Colella spiega le origini storiche e sociali di uno dei detti più popolari della tradizione partenopea
Amedeo Colella interroga i napoletani su un detto partenopeo molto particolare e di utilizzo non comune al giorno d'oggi. L'origine sarebbe addirittura nelle mura greco-romane della città
Amedeo Colella spiega significato e origini di uno dei detti napoletani più divertenti e ricchi di storia
Amedeo Colella, scrittore e napoletanista, interroga i cittadini napoletani su uno dei proverbi più famosi e ne spiega le origini
Amedeo Colella spiega le origini di uno dei più famosi detti napoletani
La prima tombola dove dal “panariello” non escono numeri ma storie, paraustielli e canzoni napoletane. In ognuna è celato un significato, una parola che conduce ad un numero della tombola. Sta a te indovinare! Con l’aiuto di un cartellone di grandi dimensioni. A...
Riprendono le attività culturali all’aperto dell’Associazione Insolitaguida Napoli, da sempre impegnata nella promozione del territorio e della cultura napoletana, con un evento imperdibile: martedì 21 Luglio ore 21:00 nella suggestiva cornice del cortile di San Domenico Maggiore il “professore” Amedeo...
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella racconta la storia che ha portato i mastri pastai a nominare una delle forme di pasta più apprezzate della tradizione culinaria parteopea
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella ci fa entrare virtualmente nella certosa di San Martino per spiegarci come nasce il detto napoletano noto a chi è finito il disgrazia
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella racconta la storia della distruzione e della ricostruzione di uno dei più importanti monumenti della città
Amedeo Colella, scrittore e napoletanista, spiega l'etimologia della nota espressione indirizzata ad attività losche
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella spiega come il napoletano differisca talmente dall'italiano da presentare alcuni termini che, tradotti nella lingua nazionale, significano addirittura il contrario
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella spiega l'etimologia del detto partenopeo, utilizzato per descrivere una donna brutta