Diodato del Pdl in sciopero fame e sete contro la Gesac
Pietro Diodato del Pdl ha iniziato lo sciopero della fame e della sete incatenandosi all'aeroporto di Capodichino. Diodato protesta contro i vertici della società Gesac
Pietro Diodato del Pdl ha iniziato lo sciopero della fame e della sete incatenandosi all'aeroporto di Capodichino. Diodato protesta contro i vertici della società Gesac
Dopo giorni di proteste si arriva a una svolta per la scuola Madonna Assunta di Bagnoli. In un incontro tenuto ieri tra Gabriele e Rispoli, il direttore scolastico Bottino e Iervolino si è deciso di ricollocare gli alunni della scuola a Bagnoli Futura
Gravi danni registrati ieri a Pianura. In via Pisani, al 256, due stabili sono stati colpiti pesantemente. La via non è nuova agli allagamenti: nell'intero quartiere manca l'allacciamento alla rete fognaria. I residenti in sit in hanno bloccato i treni
L'ennesimo episodio di criminalità nell'Area Industriale di Giugliano porta all'esasperazione gli industriali della zona che denunciano i problemi dovuti alla vicinanza dei campi nomadi, alle zone inquinate e a un mancato intervento delle istituzioni
Il Comune di Napoli informa i cittadini sulla viabilità notturna nella Galleria Vittoria che rimarrà totalmente chiusa nelle ore notturne, dalle ore 23 alle ore 6, a partire dal giorno 21 settembre e fino al 14 ottobre prossimi
Torna Massimo Ranieri con lo spettacolo “Chi nun tene curaggio nun se cocca ch'e femmene belle” al Teatro Bellini dal 13 al 19 ottobre 2009. Tra canzoni e monologhi Ranieri proporrà la canzone napoletana e i cantautori italiani e internazionali
Denunciati per scippo due minori di 14 e 16 anni. Hanno preso la borsa di una donna in corso Garibaldi. Nella fuga hanno perso la targa del motorino grazie alla quale sono stati identificati e denunciati
Il vice segretario nazionale vicario e responsabile del dipartimento per le politiche del Mezzogiorno del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno chiede la chiusura della discarica di Chiaiano e denuncia problemi di salute dei residenti
Dal 16 al 20 settembre si terrà a Bagnoli, nella città della scienza, la prima festa nazionale di Sinistra e Libertà. Ci saranno incontri e dibattiti. I concerto di Frankie Hi-Nrg MC, Marta sui Tubi e 24 Grana
Un presidio di docenti precari e personale amministrativo Ata è in corso a Napoli, in piazza del Gesù. I manifestanti stanno distribuendo volantini che illustrano la loro difficile situazione personale. Proteste anche a Nisida
E'iniziata stamattina l'occupazione della sede Alitalia Cai al Centro Direzionale. I dipendenti stanno protestando contro la decisione dell'azienda di trasferire le attività a Roma. La protesta è scattata dopo la notizia della disdetta del contratto di fitto dei locali
Tre bambini delle famiglie sgomberate dallo stabile di Via Toscanella e accolti nella parrocchia di San Giovanni Battista sono stati ricoverati in ospedale. Il parroco lancia un appello al sindaco per far aprire le scuole inutilizzate per un alloggio
Dopo tre ore di intervento è stato domato l'incendio che ieri si è sviluppato sulla collina di Capodimonte. Per le fiamme alcune persone avevano lasciato le loro case. L'incendio è nato tra sterpaglie e alberi della collina
23 famiglie sgomberate coattamente dallo stabile di via Toscanella hanno trovato ricovero in uno salone della parrocchia. Dopo lo sgombero hanno passato la notte in strada. Poi hanno chiesto aiuto al parroco
Ciro Massimo Brugnuolo, incensurato di 37 anni, è l'uomo ucciso ieri sera intorno alle 22 in via Cupa Perillo. Morto per due colpi alla schiena e uno alla nuca sparati da sconosciuti. Si indaga per conoscere eventuali legami con gli scissionisti
I carabinieri hanno trovato pistole rubate e munizioni in una costruzione abusiva di via Labriola, nel quartiere di Scampia. Le armi erano vicino ad una cabina dell'Enel, in un cassetto creato nel muro, rubate tra Roma e Caserta
Un incendio è scoppiato verso le 10 di stamattina a Posillipo per delle sterpaglie. Le fiamme, non lontane da alcune abitazioni, si sono sviluppate nei pressi di via del Marzano. Secondo i vigili del fuoco, al momento, non ci sono pericoli per le case
Il blocco degli autisti dell'Anm non accenna a scemare e dalla Faisa-Cisal fanno sapere che l'adesione alla protesta è del 100% e che la estenderanno agli altri mezzi pubblici. Dall'Anm arriva la disponibilità a un incontro immediato
Da stamattina alle 6 una cinquantina di agenti della polizia municipale sta operando su tutto il territorio di Forcella. Perquisizioni domiciliari in casa di pregiudicati, rimozioni di paletti abusivi e distrutti box abusivi adibiti a garage
Proteste degli autisti dell'Anm hanno bloccato il deposito degli autobus di via Nazionale delle Puglie, fermando così 40 linee di autobus. Vogliono far pulire i mezzi per timore dell'influenza A. Pesanti ripercussioni sul traffico e sui passeggeri
Dal 17 al 20 settembre, dentro e fuori il Csoa Officina 99, si festeggia il decimo anno di vita per Adunata Sediziosa. Grande musica con LNRipley (drum’n'bass “suonato” da Torino, con Ninja e Pierfunk dei Subsonica), The Herbaliser dj set e The Zulu Warrior
Bartolomeo La Mura, un operaio di 58 anni, è rimasto ferito in un incidente sul lavoro a Melito. È stato colpito da un cancello scorrevole che è caduto. Ricoverato rognosi di 40 giorni per contusioni e fratture varie. Per i sanitari non è in pericolo di vita
Tre arresti per spaccio di droga a Scampia. In manette sono finiti Ernesto Auriola, Antonio Coppola e Sebastiano Aruta. Il primo è stato bloccato all'Oasi del buon Pastore, mentre gli altri due nel complesso edilizio " 7 Palazzi"
Dopo i pidocchi, un coleottero importato dai paesi asiatici fa strage di piante. Intervista a Gennaro Capodanno del Comitato Valori collinari: “Le varie proteste effettuate in questi anni non hanno sortito alcun effetto”
A Piscinola e in particolar modo in via vecchia comunale è emergenza rifiuti. Discariche a cielo aperto, rinvogorite dagli scarti delle fabbriche, un cumulo di amianto e pochi cassonetti per la raccolta preoccupano la popolazione