rotate-mobile
Motori

Neopatentati: RCA più conveniente o migliore?

Come districarsi tra costi, opportunità e clausole accessorie

Se hai meno di 25 anni, hai la patente da meno di 3 anni e per giunta risiedi a Napoli, per te assicurare l’auto per la responsabilità civile sarà un salasso. Le assicurazioni, infatti, fissano i prezzi in base all’entità del rischio da coprire, e i criteri più importanti e sicuri per determinarla sono età, data di conseguimento della patente e residenza dell’assicurato. E, tra progetti e proposte di legge, per ora, abitare all’ombra del Vesuvio viene ancora considerato un elemento di rischio in più. Tanto da far pagare ad un neopatentato napoletano oltre il doppio di uno di Aosta o Biella  (https://www.today.it/economia/assicurazione-auto-le-tariffe-aumenti-20018.html).

Risparmiare districandosi nella selva oscura delle tariffe, per millennials e postmillennials partenopei è facile grazie ai numerosi siti on-line che consentono di confrontare i costi in base a marca e modello della vettura, immatricolazione, etc. . Prima di procedere, comunque, è bene verificare che il sito non sia nella lista nera degli irregolari stilata dall’IVASS, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ente nazionale di diritto pubblico con funzioni di garanzia per la clientela ( https://www.ivass.it/ ) e ricordarsi di prestare attenzione al phishing. Se, invece, si risiede ancora in famiglia, è possibile fruire delle agevolazioni della legge Bersani che consente al neopatentato di avere la stessa classe di merito di un familiare convivente a patto che l’auto sia della stessa categoria e appena acquistata (non da persona presente nello “stato di famiglia”). In ogni caso, c’è sempre la possibilità di intestare l’auto a un familiare con più di 25 anni che abbia conseguito la patente da più di tre anni, sottoscrivendo la polizza con la cosiddetta formula “a guida libera”.

Decisamente da non sottovalutare è però la possibilità di rivolgersi direttamente ad un agente assicurativo che non solo offre la garanzia di un’assistenza diretta ed immediata in ogni fase del rapporto, dalla stipula alla gestione dei sinistri, alle variazioni (ad esempio di indirizzo) ma, soprattutto - come ci spiega Nicola Argenziano, agente Allianz per la provincia di Napoli - “l’agente assicurativo, in quanto professionista del ramo, è l’unico che sa che la validità delle coperture assicurative dipende dalle clausole accessorie: con il fai da te, infatti, può capitare di risparmiare sulla tariffa standard per poi dover pagare i danni provocati da una situazione <>, come ad esempio la guida in stato d’ebbrezza, per cui è necessario inserire un'apposita clausola” .

Per altre informazioni e una verifica dei costi on-line:

https://assicurazioni.segugio.it/assicurazione-auto/preventivo1.html

https://www.assicurazione.it/l/assicurazione-auto.html?gclid=EAIaIQobChMImbGixt6u4QIV1fZRCh3MNgpIEAAYAiAAEgIMvvD_BwE

https://www.infoassicurazionisulweb.it/assicurazioni-auto/assicurazione-auto-e-neopatentato.html

https://www.infoassicurazionisulweb.it/assicurazioni-auto/assicurazione-auto-e-neopatentato.html

https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-neopatentati.html

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Neopatentati: RCA più conveniente o migliore?

NapoliToday è in caricamento