Mobilità, il car sharing a Napoli non decolla
Il progetto CiRo è nato tra mille difficoltà e proteste quattro mesi fa, mentre Bee minaccia di lasciare la città. Smog, trasporto pubblico in crisi, ma l'auto elettrica non sfonda
Il progetto CiRo è nato tra mille difficoltà e proteste quattro mesi fa, mentre Bee minaccia di lasciare la città. Smog, trasporto pubblico in crisi, ma l'auto elettrica non sfonda
"Per le auto elettriche l'accesso alle ZTL sarà totalmente gratuito e potranno" sostare gratuitamente sugli stalli blu cittadini, precisa in una nota il Comune
Dal 6 all'8 giugno, tre giorni dedicati alla mobilità alternativa e sostenibile: un raduno "pseudo-casuale" di biciclette che invade le strade formando un traffico colorato, gioioso, divertente e che non inquina
Ad inaugurare il luogo-simbolo, voluto da Napoli Pedala e Teatro Instabile, anche l'assessore Nino Daniele. Spettacoli ed apposizione delle rastrelliere per le bici
Diecimila chilometri di strade ciclabili già mappati, 18 suggestivi grandi itinerari e 50 "ciclovie di qualità" catalogate. C'è anche il percorso di 334 chilometri che collega Bari a Napoli
Stop alle auto non più dalle 7 ma dalle 9 del mattino. Aumentano anche le domeniche ecologiche, mentre alle Municipalità è richiesto un maggiore coinvolgimento
L'iniziativa, promossa da ciclomobilisti, forum di ciclisti italiani, è giunta alla quinta edizione nazionale. Molti gli itinerari organizzati nella città partenopea
Il dispositivo prevede il divieto di accesso e circolazione sull'intero territorio cittadino il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7,30 alle 11,30 e il giovedì dalle 15,00 alle 18,30, fino al 31 dicembre
La denuncia è del consigliere della IV Municipalità Enrico Cella: "Regole totalmente violate dagli addetti all'Ufficio Viabilità, queste piste sono surreali"
Nel cuore del Vomero uno dei quattro punti per il progetto di car sharing elettrico "City Roaming", che prende il via da marzo in via sperimentale
Si indaga su abuso d'ufficio e attentato alla sicurezza pubblica
Il progetto Bike plan presentato in Comune: sarà realizzato anche grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale. I percorsi realizzati sulle aree pianeggianti della città pari a circa il 50% del territorio
Si verificherebbero sicurezza e collaudi. Da Palazzo San Giacomo: "Si tratta di un itinerario urbano ciclopedonale, ecco perché ci sono punti di attraversamento e di passaggio pedonali. Anche gli ostacoli sono stati rimossi"
Appuntamento all'EnergyMed 2013 con Cleanap per il progetto dedicato alle due ruote. Poco prima, partirà anchè Bee - Green Mobility Sharing, il primo servizio di car sharing elettrico in Italia. Tutte le novità
Si potrà prendere una bicicletta, utilizzarla, e poi lasciarla in un'altra ciclostazione fra quelle collocate nei punti strategici della città. Sodano: "Verso un sistema integrato di trasporti"
Campagna elettorale a due e tre ruote per la deputata pidiellina. E poi con un megafono tra Quartieri Spagnoli, Sanità e Forcella: "Abbasso de Magistris che ha abbandonato la città"
Presentato ufficialmente l'intero percorso ciclo-pedonale della città, 20 km di itinerario che da Bagnoli arriva fino a Piazza Plebiscito: è il più lungo del Mezzogiorno
Giovedì movimentato nell'intero quartiere di Chiaia con decine di incontri ed eventi. Presenti anche i ragazzi di Cleanap con un nuovo sistema di mobilità alternativa, ecologica ed economica
Un trionfo delle due ruote e dei pedali. Si chiama "Bike Festival" ed l'evento per lanciare l'uso della bicicletta a Napoli organizzato durante la settimana europea della mobilità sostenibile
Fino al prossimo 31 ottobre, turisti e cittadini potranno noleggiare biciclette per spostarsi o per andare alla scoperta di monumenti e di luoghi caratteristici situati nel centro storico di Sorrento