Suor Orsola: lunedì l'inaugurazione dell'anno accademico
Alla cerimonia il ministro Manfredi e esponenti del mondo dell'università e delle istituzioni. Il premio laureato eccellente a una giovane di origini irpine
Sarà il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ad inaugurare formalmente il nuovo anno accademico dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, lunedì 17 Febbraio, con diretta streaming.
Si tratta del 438mo anno di attività dalla fondazione della sede monumentale della cittadella monastica di Suor Orsola, avvenuta nel 1581, e il 118mo dalla nascita dell’Ateneo, nel 1901, con numeri da record: + 6% degli immatricolati, superiore al +4% del trend delle Università della Lombardia, ed in forte controtendenza con il calo di iscritti nella maggior parte delle Università del centro sud.
Con Manfredi alla cerimonia ci saranno il rettore Lucio d’Alessandro, attualmente alla guida anche della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, i massimi vertici nazionali del settore dell’Università e della Ricerca, dal presidente dell’ANVUR, l’Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, Antonio Felice Uricchio, al presidente del CNR, Massimo Inguscio, oltre dieci rettori in rappresentanza di tutte le altre Università italiane dalla Sapienza di Roma all’Università della Basilicatae le massime autorità cittadine, dal questore Alessandro Giuliano al prefetto Marco Valentini, l’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini ed il Procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo Federico Cafiero De Raho.
La lectio inauguralis è dedicata a Vico. Il riconoscimento ‘laureato eccellente’ quest'anno va a Maria Luisa D’Onofrio, origini irpine, 31 anni lo scorso settembre, che è risultata essere la preside più giovane d’Italia, grazie alla vittoria dell’ultimo concorso arrivata dopo la laurea in Scienze delle Formazione primaria.