Conflitto di interessi nelle pubblicazioni accademiche: lo studio della Federico II
Molto spesso gli editori di riviste scientifiche internazionali ricoprono ruoli accademici di primo piano. Cosa significa
Molto spesso gli editori di riviste scientifiche internazionali ricoprono ruoli accademici di primo piano. Cosa significa
I corsi, in modalità a distanza su piattaforma online, sono tenuti da esperti in didattica. Al termine sarà rilasciato apposito attestato
Record di adesioni per l'iniziativa che dalla nostra città inaugura ufficialmente la settimana europea dedicata all'educazione finanziaria
Storie di vita vera per testimoniare ai più giovani che una vita fuori dalla criminalità è possibile anche in un ambiente difficile come la periferia
Invito agli studenti a confrontarsi con l’eredità morale del sindaco di Pollica, riconosciuto vittima innocente di mafia, il cui assassinio è ancora impunito.
Prosegue il progetto che vede i militari del comando provinciale di Napoli impegnati in incontri con gli studenti
Presentato in occasione della manifestazione per la pace organizzata dall'Ateneo. Gremita di giovani, docenti e esponenti del mondo culturale e dello spettacolo la sede centrale di Corso Umberto
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
Collaborazione tra Federico II e Citel Group, l' innovation company specializzata nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale. Il bando dedicato al Prof. Picariello
Il documento approvato dagli organi di governo dell'Ateneo federiciano individua 38 azioni per la parità di genere
Appuntamento nell'aula Ciliberto di Monte Santangelo per l'iniziativa che coniuga grande musica e cultura
Corso di educazione finanziaria per 1.800 studenti
Iniziativa del Comune di Meta con l'associazione Vesuvius di Angelo Iannelli, alias "Pulcinella"
L’Università invita i giovani a creare uno storytelling che descriva l’Ateneo
Seminario per aumentare la consapevolezza su quello che sta diventando sempre più un problema sociale