Weekend all’Up Stroke, venerdì 18 gennaio Confusion live e sabato 19 gennaio No Press
COMUNICATO STAMPA Weekend all'Up Stroke - via Coroglio 128 Venerdì 18 gennaio ore 22,30 - Confusion live Sabato 19 gennaio ore 22,30 - No press in concerto Free di primi piatti campani e dj Daniele Tozzi Weekend all'insegna della buona musica all'Up Stroke di via Coroglio 128. Venerdì 18 gennaio (ore 22,30) Confusion e sabato 19 gennaio (ore 22,30) No press in concerto. I Confusion, protagonisti della movida napoletana anni '90, a distanza di dieci anni ritornano con la stessa passione che li portò a suonare in tutti i migliori club della città. I Confusion, ovvero, Toto Allozzi (tastiere); Domy della Vecchia (batteria); Pippo Seno (chitarre); Sergio di Gennaro (basso) e Giuseppe Impero (voce). Musicisti di razza con curriculum di tutto rispetto, presentano un repertorio che rispecchia la loro devozione verso la buona musica dagli anni 70 ai giorni nostri. Da John Legend agli "Evergreen" dei Tears for Fears e Simply Red, dal fenomeno Ben L'Oncle Soul, ad un classico come "Georgy Porgy" nella versione degli Incognito. L'omaggio d'obbligo ai mitici Jamiroquai prima di terminare con un tributo alla Dance 70/80, partendo da "Steppin' out" a "Let's Groove", da "Lady" a "World, Hold on", da "Don't stop 'til you get enough" a "Disco Inferno". No press, band nata nel 1991 dall'incontro tra Fabrizio Milano, Antonello Lamberti, Fabrizio Gerli e Giulio Uggiano, musicisti napoletani che negli anni Settanta e fino agli inizi degli anni Ottanta suonavano con Enzo Avitabile, Edoardo e Giorgio Bennato, Pino Daniele, Tony Esposito, Nino Buonocore, Alan Sorrenti. A distanza di dieci anni ritornano a suonare la black-music americana degli anni '60 e '70 ma hanno bisogno di una sezione di fiati: da qui l'incontro con Silvio Amoroso, Franco Manco e Mario Tammaro. E così grazie alla tromba, al sax e al trombone ricreano un repertorio che attinge dai classici del soul e del rhythm & blues interpretati da grandi miti come Otis Redding, Marvin Gaye, James Brown, Aretha Franklin. Con la partecipazione al Sanremo blues festival nel 1992, i No Press furono definiti dalla critica "la risposta italiana a The Committments". Inoltre hanno accompagnato Solomon Burke (the Duke of soul) nell'estate 1993 e Ike Turner & Ikettes nel tour italiano dell'autunno 1993. Sabato 19 gennaio (ore 22,30) saliranno sul palco dell'Up Stroke Fabrizio Milano (batteria), Antonello Lamberti (percussioni), Fabrizio Gerli (basso), Giulio Uggiano (piano e organo), Chicco Accetta (chitarra), Franco Manco (sax tenore), Silvio Amoroso (tromba), Francesco Spicciariello (tromba), Mario Tammaro (trombone) e Aurelio Fierro jr. (voce). Per entrambe le serate free buffet di primi piatti campani (mezzanelli con funghi porcini) e, dopo i concerti, selezione musicale del dj Daniele Tozzi. Per info Massimo Italiano 329.4211510 ufficio stampa Luisa Maradei 333.5903471 luisamaradei@gmail.com