"Una notte al museo": aperture straordinarie tutti i sabati fino a dicembre
L'iniziativa del Mibac è volta a "richiamare l'attenzione sull'importanza di questi luoghi di cultura". Tra i 38 siti aderenti nel Paese, anche gli scavi di Pompei ed Ercolano
Da sabato 27 luglio 2013, e per ogni ultimo sabato del mese fino alla fine dell'anno, sarà ''Una notte al museo'', il progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che prevede l'apertura dalle 20 alle 24 di 38 luoghi della cultura tra musei e aree archeologiche.
I musei campani aderenti all'iniziativa del ministero sono il Circuito museale della Reggia di Caserta, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo di Capodimonte, il Palazzo Reale, gli Scavi di Ercolano (ma fino a settembre 2013), quelli di Pompei (anch'essi fino a settembre).
Si tratta di un progetto pilota che ha l'obiettivo di diventare un appuntamento stabile, per rendere la fruizione della cultura più ampia possibile e per offrire ai turisti che visitano il nostro Paese un'importante opportunità. ''Ho lavorato molto per questo progetto - ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Massimo Bray - che avvicina i nostri musei agli standard europei e intende richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'importanza di questi luoghi”. "I cittadini e i turisti avranno la possibilità – conclude il ministro - di ammirare il patrimonio culturale dell'Italia al di fuori dei consueti orari di visita”