Tour Magna Grecia al MANN
Approfittiamo dell'ingresso serale al MANN al prezzo di 2 euro, per l'iniziativa #GiovedìAlMuseo, per scoprire la sezione della Magna Grecia.
Appuntamento all'ingresso del Museo Archeologico, scopriamo gli influssi della cultura greca nelle colonie del sud Italia, in epoca preromana.
Sapete come venivano fatti i vasi a figure rosse? E quelli a figure nere? Quali sono le raffigurazioni predilette per le tombe della Magna Grecia? Che tipo di gioielli si utilizzavano?
Scopriremo i tesori di Ruvo, Metaponto, Paestum e tante altre colonie greche.
La sezione comprende 14 sale con pavimenti a mosaico risalenti all'età romana, perciò è necessario l'acquisto di calzari monouso, al museo, al prezzo di 1,50 euro.
INFO E PRENOTAZIONI:
L'itinerario si svolgerà giovedì 15 ottobre alle ore 19:00, prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 ottobre alle ore 13.
La visita si svolgerà con un minimo e un massimo di partecipanti
Per prenotare contattare il numero 3492949722 (anche sms o wapp) oppure inviare una mail all'indirizzo erika83e@gmail.com indicando numero di persone e recapito telefonico.
Contributo richiesto per la visita guidata: 10 euro a persona per il tour + 2 euro di biglietto di ingresso al Museo+1,50 euro per i calzari monouso.
I possessori della tessera di abbonamento #OpenMann, acquistabile online e valida per tutto l'anno ( dettagli al link https://ecm.coopculture.it/index.php?option=com_snapp... ) non pagano l'ingresso al museo.
Appuntamento giovedì 15 ottobre alle ore 19:40 all'ingresso del MANN.
Si raccomanda puntualità.
Si avvisano i partecipanti che le sezioni aperte all'interno del museo vengono stabilite dall'amministrazione del museo. Nel caso in cui le sezioni qui elencate non fossero aperte, la visita si svolgerà all'interno del museo e si concentrerà sugli altri pezzi.
Durante il tour è obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento. POSTI LIMITATI per le norme anticontagio.
Itinerario a cura della guida turistica abilitata della Regione Campania Erika Chiappinelli.
Durata dell'evento: 2 ore circa