Caravaggio - la popstar del '600 al Palazzo Reale: tour guidato
Nel fastoso Palazzo Reale che fu progettato dall’architetto Domenico Fontana come residenza civile si sviluppa la mostra dedicata alla popstar del 600, Caravaggio. Un’icona affascinante e universale, un artista dal talento assoluto ma dalla vita dissoluta, dall’animo ribelle, inquieto, rivoluzionario e trasgressivo. Attraverso opere, risse, incontri amorosi e personaggi a lui legati ricostruiremo l’intricata e avventurosa vita a Napoli del genio rinascimentale Michelangelo Merisi. La sua permanenza in città fu caratterizzata dalla produzione di notevoli opere ma anche da immani problemi, nonostante potesse contare sull’amicizia di importanti famiglie nobiliari.
Il tour inizia con un intro sul Palazzo Reale nel nuovo spazio espositivo ‘Androne delle Carrozze’. Uno spazio che documenta attraverso immagini storiche i danni di guerra e i successivi lavori di restauro al Palazzo.
Si attraverserà lo scenografico Scalone d’Onore per raggiungere il piano nobiliare dove è allestita la mostra, incentrata sulla Flagellazione di Caravaggio. Si percorrerà il passaggio segreto voluto da Re che dall’appartamento lo conduceva direttamente al palco reale del Teatro San Carlo, oggi recuperato e che aggiunge al percorso museale 350 metri quadrati di nuovi spazi espositivi. Sguardo rivolo in alto nella sala del Gran Capitano, la cui volta fu affrescata da Battistello Caracciolo e dove si potrà riconoscere il volto di un uomo con baffi e pizzetto neri ovvero Caravaggio, un omaggio del pittore napoletano al suo maestro, di cui fu uno dei primi seguaci.
Un tour guidato su Caravaggio in uno dei luoghi più iconici di Napoli.
ll Contributo comprende:
Guida abilitata
Biglietto Palazzo Reale
Audioguida (superiori a 10 pax)
GADGET
Posti limitati, Prenotazione obbligatoria
Informazioni:
Contatti:
Tel-WhatsApp 3663191005
E-mail info@partenope.net