rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Eventi

MUSEUM ce l'ha fatta: al via la XIII edizione

Carpentieri e Serao: "L'appuntamento ha rischiato di saltare a causa della mancanza di fondi economici". In scena nella Certosa di San Martino, nei musei della Federico II e nelle sale dell'Accademia di Belle Arti

La XIII edizione di MUSEUM, progetto ideato e diretto da Renato Carpentieri e organizzato da Lello Serao per Libera Scena Ensemble, quest'anno accoglierà il pubblico dal 15 settembre al 9 ottobre nella Certosa del Museo di San Martino. Due, inoltre, le sortite esterne il 13 e 14 ottobre, in collaborazione con la Fondazione Gens onlus, presso il Museo di Fisica e nel Real Museo Mineralogico dell’Università di Napoli “Federico II” e il 23 ottobre nelle sale dell’Accademia delle Belle Arti.

Questa mattina, la conferenza stampa di presentazione nell’aula “Silvia Ruotolo” della V Municipalità. Il calendario prevede tredici attori diretti da Carpentieri e Serao, tre sale della Certosa per quattro spettacoli su altrettante nuove drammaturgie ispirate ai capolavori della letteratura, in scena tutti i giorni - esclusi i mercoledì - e divisi su due turni con inizio alle 10.30 e alle 12.00. E ancora, le installazioni degli allievi del corso di scenografia dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli guidati dal prof. Tonino Di Ronza, i costumi di Annamaria Morelli e le maestranze tecniche e amministrative di Libera Scena Ensemble in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli.

MUSEUM 2011: IL PROGRAMMA

"Questa edizione - hanno ripetuto Carpentieri e Serao - ha rischiato di saltare a causa della mancanza di fondi economici. La Regione Campania ha respinto la richiesta di finanziamento presentata dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano ed è debitrice nei confronti della stessa Soprintendenza, e quindi anche di Libera Scena Ensemble, per MUSEUM 2009 e 2010. Nonostante tutto, ci siamo rifiutati di considerare conclusa questa esperienza e non abbiamo intenzione di consegnare Museum agli storici del teatro".

Carpentieri e Serao hanno inoltre ricordato la nascita di un’iniziativa nata dall’idea di Simona Perchiazzi che, con il suo progetto ARTEXARTE - Contemporary Art in Support of Cultural Projects che raccoglie fondi per l'arte con l'arte - ha voluto dare il suo contributo con un intervento espositivo, nella sala d'ingresso adiacente alla biglietteria della Certosa di San Martino, per raccogliere fondi attraverso la vendita all'asta di opere d'arte messe a disposizione dagli artisti Riccardo Dalisi, Kirka de Jorio, Yvonne Ekman, Antonio Gallinaro, Anna Maglio, Antonio Picardi, Chiara Scarpitti, Antonella Romano.

 

 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

MUSEUM ce l'ha fatta: al via la XIII edizione

NapoliToday è in caricamento