Musei, a Capodanno ingresso gratuito con la #domenicalmuseo
Il 26 dicembre 2022, l’1 e il 2 gennaio 2023 cittadini e turisti potranno visitare i musei e i parchi archeologici statali che rimarranno aperti in via straordinaria per le festività.
Nel giorno di Capodanno, inoltre, tornerà #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, su prenotazione dove previsto. Nel corso del 2022 gli accessi registrati sono stati 1.879.597.
“In giornate tradizionalmente di riposo per i luoghi della cultura il Ministero offre a tutti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio artistico italiano. Ringrazio il personale del MiC impegnato nel garantire queste aperture straordinarie, in particolare per la prima domenica di gennaio, giorno di Capodanno, in cui musei e parchi archeologici saranno visitabili gratuitamente”, dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Il primo gennaio, porte aperte gratuitamente, quindi, anche in tutti i musei e i luoghi della cultura statali di Napoli come Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento, Certosa e Museo di San Martino, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze e Palazzo Reale di Napoli. Ingresso gratuito anche alle aree archeolgiche di Pompei, Ercolano, Campi Flegrei e al Parco Archeologico Sommerso di Gaiola.
L'elenco completo è disponibile sul sito cultura.gov.it/domenicalmuseo. Informazioni e modalità di accesso, invece, sono visionabili sui siti dei singoli istituti.
IN FOTO: Palazzo Reale di Napoli ph. VG/NapoliToday