Ai Musei federiciani delle Scienze naturali e fisiche la rassegna fotografica "Pentalogy"
Una mostra per raccontare la vita universale, l'individualità umana, la volontà, l'intelligenza, l'ispirazione e la genialità. 150 fotografie, scattate da 50 fotografi, lungo il percorso dei cinque Musei dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Per il progetto Pentalogy, ideato da Rosario Morisieri, fotografo napoletano da oltre 25 anni che ha messo al centro del suo lavoro l'amore per la cultura partenopea e tutto ciò che la rappresenta. La mostra sarà presentata giovedì 18 aprile, alle 11, al Museo di Mineralogia dell'Ateneo federiciano, in via Mezzocannone n. 8.
Ad aprire la mattinata Arturo De Vivo, Prorettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, e Piergiulio Cappelletti, Direttore del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche. Il fotografo Rosario Morisieri e Luca Sorbo, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, racconteranno quindi il percorso espositivo che vede al Museo di
- Paleontologia: "Palaìos", una mostra che parte dal grezzo, con un genere monster.
- Mineralogia: "Stones", con foto di stile industriale, scorci, pietre, strutture architettoniche.
- Fisica: "I like to move it", foto che descrivono l'azione.
- Antropologia: "Ecce Homo", con la street e contesti in cui l'essere umano è protagonista o si è adattato come possibile.
- Zoologia: "Zoolandi", con scatti che descrivono il meraviglioso rapporto che può instaurarsi tra animali e l'essere umano.
“Pentalogy, il titolo della rassegna – spiega Rosario Morisieri – nasce proprio dal numero dei musei federiciani, cinque – appunto - come gli elementi e i sensi”.
L'idea è quella di dare spazio oltre che ad un modo nuovo di fare fotografia che va ben oltre le consuete collettive a un modo nuovo di fruire della fotografia, attraverso percorsi multilivello che consentano di riscoprire e apprezzare luoghi preziosi della città.
L'esposizione, che sarà inaugurata il 2 maggio e proseguirà fino all'8 giugno 2019, è inserita nel Maggio dei Monumenti 2019, ha il Patrocinio Morale del Comune e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.