- Dove
-
Quando
- Dal 20/09/2015 al 20/12/2015
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
A seguito della recente donazione Droandi Carafa al Museo di San Martino, dal 20 settembre al 20 dicembre 2015, verrà esposta una selezione significativa di testimonianze e memorie personali della famiglia Carafa.
La ricca collezione, donata al museo pochi mesi or sono, si compone di ventagli, album di disegni, miniature, piatti in maiolica, ma soprattutto disegni e progetti per piatti sia di parata che di portata ideati e realizzati da Pompeo Carafa di Noja (Napoli 1827-1895), protagonista della vita di corte al tempo dei Savoja. Egli ricoprì il ruolo di cerimoniere del re, dagli anni Sessanta dell’Ottocento fino alla fine del secolo.
In questa esposizione, che sarà inaugurata sabato 19 settembre alle ore 17,00, sono messi in risalto un nucleo di diciotto piatti di maiolica ispirati a tematiche e soggetti che rielaborano modelli della manifattura ceramica dell’Italia centrale tra Cinquecento e Seicento (Urbino, Gubbio e Castelli), documentando un’incessante attività svolta nelle fornaci di Palazzo Reale dove Pompeo Carafa realizzava i prodotti ceramici.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...