Lalineascritta, ventennale laboratori di scrittura di Antonella Cilento
COMUNICATO STAMPA
Lalineascritta, il laboratorio di scrittura creativa di Antonella Cilento
compie 20 anni
domenica 18 novembre, dalle 18,00 alle 21,00
Associazione "A ruota libera" - via Luca Giordano 3, Napoli
Era il 18 novembre 1993 quando si tenne la prima lezione del corso di scrittura creativa ideato da Antonella Cilento che conta oggi migliaia di partecipanti in tutt'Italia sia nei corsi stabili e annuali a Napoli, sia negli stages e nei workshop che nei corsi in web-conference. Numerosi i giovani autori usciti nella grande editoria, da Einaudi a Rizzoli a e/o: Giusi Marchetta, Rossella Milone, Viola Rispoli, Massimiliano Virgilio, Eduardo Savarese, Bruno Galluccio, Stefania Bruno, Michele Di Palma, Antonella del Giudice.
"Lalineascritta è uno spazio per la passione di chi scrive e la curiosità di chi legge: l'idea che mi ha sempre guidato è stata quella di creare una vera e propria bottega rinascimentale, dove chi avesse desiderio e bisogno di affinare le tecniche, imparare l'abc della narrazione e, soprattutto, confrontarsi con chi pratica un'arte, avesse immediata e completa accoglienza" racconta Antonella Cilento. "In vent'anni il laboratorio si è evoluto, ha costruito famiglie, relazioni, sfornato figli e libri… E' stato un lungo, paziente lavoro condotto tanto nelle scuole pubbliche, come ho raccontato in Asino chi legge (Guanda), quanto nei laboratori e negli stages dove si svolgono le lezioni quotidiane con aspiranti narratori di ogni età. - prosegue - Il criterio è sempre lo stesso: sbloccare la pratica delle scrittura, andare incontro alla voce di chi partecipa, fornire un serio percorso al racconto, al romanzo, alla forma che chi segue i corsi desidera raggiungere". E aggiunge: "La prima lezione la tenni in un'aula d'asilo ed eravamo in sei: oggi le aule sono affollatissime ma il mio lavoro resta attento ad ogni singola persona e ai suoi bisogni". A quest'esperienza si sono affiancati, negli anni, progetti seguitissimi come Strane Coppie o L'ora fatale aperti al pubblico e gratuiti che mirano a diffondere la lettura in modo giocoso e intelligente. "Mi interessa che Napoli abbia spazi aperti al senso profondo della letteratura, al confronto con autori d'ogni tempo e d'ogni lingua - conclude - Occorre ringraziare, naturalmente, i tantissimi scrittori e gli editors che negli anni sono venuti a tenere lezioni magistrali per ampliare il confronto, gli allievi che sono diventati miei collaboratori e quelli che hanno felicemente esordito nel mondo della scrittura, letterario, televisivo, cinematografico. Ci prepariamo, ora, ai prossimi vent'anni…"
Domenica 18 novembre (ore 18-21) presso la sede dell'associazione "A ruota libera" in via Luca Giordano 3 al Vomero si terrà una serata di festeggiamenti per il ventennale de Lalineascritta. Accanto ad Antonella Cilento, fondatrice e direttrice della scuola di scrittura creativa, ci saranno Cristina Donadio che leggerà brani di romanzi, racconti e antologie nati ne Lalineascritta, Marco Alfano e Stefano Zarrilli che allieteranno la serata con interventi musicali, Iole Cilento curatrice dell'allestimento scenico e autrice delle opere esposte, Rosaria Maglio per uno speciale rito sonoro. E ancora Eduardo Savarese che conduce il Laboratorio di Opera Lirica e con Antonella Cilento L'Ora Fatale presso il MeMus-Teatro di San Carlo, in questi giorni presente nelle librerie con il suo primo romanzo, Non passare per il sangue (edizioni e/o), Stefania Bruno che conduce i laboratori nelle scuole pubbliche e tanti altri collaboratori e corsisti. Brinderanno per il ventennale anche Giuseppe Montesano che quest'anno conduce "I magnifici sette", lezioni magistrali sull'arte di scrivere e di leggere per sette classici di grandi autori come Baudelaire, Dostoevskij, Kafka, Musil, Simenon, Bulgakov e Flaiano, Emilia Bersabea Cirillo, storica ospite delle attività e i direttori dell'Institut Françasi de Naples, Goethe Institut e Instituto Cervantes che ospiteranno nel 2013 la quinta edizione di "Strane coppie", incontri di letteratura europea attraverso la sfida di due autori che propongono due classici a confronto.
Sarà possibile, inoltre, gustare le ottime ricette di Rosa Esposito.
Ingresso libero. Per info Antonella Cilento 349.6303260 e www.lalineascritta.it.
Ufficio stampa
Luisa Maradei
333.5903471
luisamaradei@gmail.com