rotate-mobile
Eventi Stella

La Valle dei Morti

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di NapoliToday

Scarpette comode e spirito temerario per avventurarsi tra i misteri della "Valle dei morti", in un insolito viaggio tra i vicoli e le stradine del quartiere Sanità.

Vedremo insieme come la vicinanza di questi luoghi alla Neapolis e le caratteristiche geologiche dell'area hanno favorito lo svilupparsi di vasti complessi cimiteriali fin dall'epoca greca.
La presenza di banchi tufacei disposti lungo i fianchi delle colline ha reso possibile, grazie alla facilità con cui tale materiale può essere lavorato, sia l'estrazione del tufo che la realizzazione di tombe ipogeiche.
Tra il 1500 e il 1600 molte basiliche furono costruite agli ingressi principali delle catacombe, i cui cunicoli sono quasi certamente anteriori all'era cristiana.
E' questo il caso della basilica di Santa Maria della Sanità, progettata dal domenicano fra' Nuvolo agli inizi del Seicento a ridosso delle catacombe di San Gaudioso e conosciuta meglio come "la chiesa di San Vincenzo" per il culto rivolto alla statua di S. Vincenzo Ferreri, detto "o Munacone", che vi è custodita e che rappresenta oggi il simbolo e il protettore dell'intero quartiere.
Dalla basilica ci sposteremo in quello che è meglio noto come il cimitero delle "cape 'e morte" o delle anime pezzantelle. Muovendoci tra ossa e scheletri, in una realtà sorprendente in cui sacro e profano, magia e religione, si fondono e si confondono di volta in volta, scopriremo il rapporto particolarissimo che da sempre ha legato Napoli al concetto di "al di là".
Faremo qui la conoscenza di personaggi illustri, dal Capitano a Donna Concetta, da don Pasquale ai due sposini, per nominare solo alcuni tra i protagonisti di storie e leggende popolari che con leggerezza e un pizzico di amara ironia, ancora oggi ci descrivono l'anima e il carattere di un popolo, quello napoletano, capace di trasformare anche le più drammatiche delle situazioni in occasioni di riscatto e di grande spiritualità.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Valle dei Morti

NapoliToday è in caricamento