rotate-mobile
Eventi Bagnoli

"Il Sulfamidico" di Giovanni Meola in scena al Teatro di Contrabbando

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di NapoliToday
Sabato 1 e Domenica 2 Febbraio al Te.Co - Teatro di Contrabbando torna in scena IL SULFAMIDICO, patrocinato da Amnesty International Italia e giunto al suo sesto anno di vita.

Un ragazzo napoletano appassionato di calcio, che scopre a sei anni di essere allergico ai 'sulfamidici' (antibiotici capaci di procurare reazioni allergiche con stati di semi-incoscienza), conosce per caso in una farmacia un argentino scampato alle torture della dittatura militare che, al sentir nominare i mondiali di calcio di Argentina '78, reagisce affermando di essere allergico a quella storia, a quei ricordi, al calcio, addirittura anch'egli ai sulfamidici, nonostante sia lì per comperarne una confezione. Un argentino che, al sentir nominare Maradona e Passarella, replica nominando JORGE CARRASCOSA, l'ex-capitano della nazionale argnetina ritiratosi per: "...non essere in nessun modo uno strumento della dittatura militare.". E così il ragazzo scopre la storia di uno dei genocidii più tollerati del '900 mondiale e rivive con altro spirito le spensierate nottate passate col padre a seguire le partite dell'Italia ai mondiali del '78.

Mentre l'Italia batteva i padroni di casa con un gol di Bettega smarcato da un tacco di PaoloRossi, nel 1978 in Argentina sparivano decine di migliaia di persone. Il golpe del 24 Marzo '76 portò al potere la giunta militare guidata dal generale Videla che, trasformate le caserme (e non solo) in camere di tortura,
fece scomparire più di 30.000 persone, un'intera generazione 'desaparecida' nello stato sudamericano più ricco di ascendenze italiane. Il mondo fece abbastanza finta di nulla.
 
Testo | regia | spazio scenico: GIOVANNI MEOLA

Interpreti: ENRICO OTTAVIANO

Costumi: ANNALISA CIARAMELLA

Elementi di scena: ARMANDO ALOVISI

Ass.ti alla regia: VITTORIA SMALDONE | FRANCESCO D'AMBROSIO

Durata | 50' ca.

Quando: dal 1 al 2 Febbraio
Luogo: Te.Co. - Teatro di Contrabbando (Via Diocleziano 316, Fuorigrotta Na)
Orario: 1 Febbraio ore 21.00, 2 Febbraio ore 18.30.

 
Per info & prenotazioni
teatrodicontrabbando@gmail.com
334 2142550


Ingresso: 10 euro

Dato il numero limitato di posti a disposizione, si richiede la PRENOTAZIONE dei posti attraverso mail o SMS ai recapiti indicati specificando giorno e numero di persone.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Il Sulfamidico" di Giovanni Meola in scena al Teatro di Contrabbando

NapoliToday è in caricamento